Stellantis sta per rientrare in ACEA, l’Associazione europea dei costruttori di automobili. Il gruppo automobilistico globale ha presentato domanda di adesione per far parte nuovamente dell’associazione. Negli ultimi anni, Stellantis si era ritirata dalle organizzazioni locali e internazionali come parte della sua strategia. Non sarà una coincidenza che l’annuncio arrivi subito dopo la notizia dell’ex CEO Carlos Tavares che lascerà l’azienda con effetto immediato. Stellantis annuncerà il nome del nuovo CEO entro la prima metà del 2025.

Il Presidente di ACEA Luca de Meo su Stellantis

“ACEA accoglie con favore la richiesta di Stellantis di rientrare nell’associazione. Data la crisi di competitività senza precedenti dell’Europa e la necessità collettiva di padroneggiare le sfide della trasformazione verde, è più importante che mai restare uniti. I membri di ACEA possono essere concorrenti sul mercato, ma condividono tutti lo stesso obiettivo: una transizione competitiva e sostenibile verso una mobilità a zero emissioni, in un’Europa che può affermarsi a livello globale. Continueremo a lavorare su questo con piena determinazione e impegno”, ha affermato Luca de Meo, Presidente di ACEA e CEO del Gruppo Renault.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...