Non che la precedente generazione dei modelli offroad della Losanga, ovvero la gamma Kerax, non fosse all’altezza, ma non vi è dubbio che con la più fresca generazione di specializzati della Serie K lanciata per la prima volta sul mercato nell’estate 2013, Renault Trucks abbia alzato, e non di poco, l’asticella della qualità, candidandosi con autorevolezza al ruolo di punto di riferimento del settore.

Che si tratti della variante Xtrem oppure di una delle numerose versioni che compongono la famiglia dei modelli dedicati al fuoristrada, la Serie K mette infatti sul piatto della bilancia un ventaglio di doti e qualità capaci di fare la differenza. A cominciare, ad esempio, da una gamma che ruota attorno a due diverse soluzioni motoristiche: 10,8 litri con iniezione common rail nelle declinazioni di 380, 430 e 460 cavalli, oppure 12,8 litri con iniettori pompa da 440, 480 e 520 cavalli.

Sul robusto telaio rinforzato (dalla parte posteriore del motore a quella posteriore del ponte), si innesta poi una cabina che nulla invidia a quelle configurate per il lungo raggio. Ergonomica, spaziosa, ben organizzata e con una dotazione di serie che considerata la missione del mezzo d’opera francese è più che ragguardevole già a partire dalle versioni d’entrata della gamma.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Il confronto completo degli 8 mezzi d’opera sul numero di marzo della rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.