Trailer Master

Con l’obiettivo di proporsi come fornitore sia di componenti che di sistemi integrati, al Transpotec Logitec 2019 Saf-Holland ha puntato i riflettori sul nuovo sistema Trailer Master sviluppato dall’azienda inglese Axscend (acquisita nel corso della scorsa estate) specializzata in telematica e connettività.

Trailer Master, un’unica soluzione per più esigenze di monitoraggio

Attraverso un circuito di sensori e una centralina dedicata, Trailer Master permette di rilevare e monitorare i principali parametri di funzionamento di rimorchi e semirimorchi, come lo stato e la ripartizione del carico, il comportamento dell’impianto frenante, la pressione degli pneumatici, la temperatura interna di un’eventuale cella frigo o dell’asfalto in caso di vasca ribaltabile.

Già disponibile a listino e quindi configurabile dai clienti, Trailer Master funziona anche quando il semirimorchio non è agganciato al trattore e consente di concentrare in un’unico apparato una serie di funzionalità che altrimenti richiederebbero l’installazione di molteplici dispositivi indipendenti.

TRAKr e TRAKe, gli assali del futuro che recuperano l’energia

Tecnologia protagonista anche sull’innovativa gamma di assali Saf TRAK, in grado di trasformare l’energia cinetica generata in fase di frenata in energia elettrica e immagazzinarla in un’apposita batteria a ioni di litio. Precisamente, la gamma Saf TRAK, ancora in fase di sperimentazione, è declinata in due prototipi.

Il primo prototipo è denominato TRAKr ed è concepito per recuperare energia e renderla disponibile per l’alimentazione delle utenze elettriche del rimorchio, come un eventuale gruppo frigo o una sponda montacarichi. Il secondo prototipo è invece chiamato TRAKe ed è progettato per reimpiegare l’energia nel supporto alla trazione del veicolo.

TRAKr

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...