SAF Hercules

SAF-HOLLAND introduce nella propria offerta un nuovo sollevatore telescopico: si chiama SAF Hercules, vanta una capacità massima di ben 24.000 chili ed è stato progettato sia per il primo equipaggiamento che per l’after-market.

Robusto senza nuocere alla tara

Il nuovo SAF Hercules combina due aspetti importanti: design robusto e peso contenuto. Rispetto al sollevatore SAF Titan Pro, il nuovo modello garantisce un risparmio in termini di tara di 8 chili. Un innovativo rivestimento protegge in modo affidabile il sollevatore telescopico dagli agenti atmosferici e dal pietrisco. SAF Hercules è installabile su una vasta gamma di configurazioni: veicoli pianalati, refrigerati, cisterne e silos, ribaltabili, pianalati scorrevoli, carrelloni e trasporti eccezionali.

La scatola di trasmissione a due velocità è compatta e permette lo spostamento in modo semplice tra rapporto veloce (12 millimetri per giro) e ridotto (1 millimetro per giro). La piastra 3D a 10 buchi di SAF-HOLLAND consente al nuovo sollevatore di essere montato in varie posizioni e di sostituire agevolmente i modelli installati sul parco circolante.

SAF Hercules

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...