Per velocizzare lo svolgimento delle revisioni, per i veicoli di massa superiore alle 3,5 tonnellate è stata approvata la proposta, presentata dalla FAI, di avvalersi di ispettori ausiliari autorizzati dal MIT.

Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe, infatti, è stata accolta la richiesta avanzata dall’associazione per ottenere la proroga al 31 dicembre 2024 dell’impiego nelle revisioni degli ispettori ausiliari.

La legge n. 18 del 23 febbraio 2024, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 (cd. Milleproroghe) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio.

La FAI precisa che, grazie a questa proroga, sarà garantita la possibilità di velocizzare le operazioni di revisione in Motorizzazione, in particolare dei veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili in ATP e merci pericolose in regime ADR che non possono effettuarsi pressi i Centri privati.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...