optfuel2015

A Lisbona, il 7 ottobre, 36 driver provenienti da 20 differenti Paesi, si sono sfidati nella competizione di guida razionale organizzata da Renault Trucks. La manifestazione 2015 è stata vinta da un autista spagnolo che ha preceduto un lituano ed un portoghese, rispettivamente secondo e terzo.

La competizione si è svolta in due fasi: un primo test scritto sulle conoscenze prodotto e dei fondamenti della guida economica. Successivamente gli autisti hanno guidato su un percorso di circa 40 minuti a bordo di un veicolo Renault Trucks T Optifuel. Il test di guida ha pesato per il 90 per cento sul risultato finale. Gli autisti sono stati valutati sulla qualità della condotta del veicolo, la velocità ed i consumi di carburante. Tutti questi dati sono stati valutati sulla base dei risultati ottenuti dallo strumento di analisi Optifuel Infomax.

Ancora una volta i due autisti italiani, partecipanti alla finale, si sono ben classificati chiudendo al 6 e al 16 posto. Primo degli italiani Raniero Corazza, alla sua seconda partecipazione alla finale europea. Con un brillante sesto posto ha confermato la buona prestazione ottenuta lo scorso anno nella finale di Nizza. Anche Damiano D’Arminio, ha ben figurato chiudendo il sedicesima posizione. Un risultato che assume ancora più valore, non avendo mai guidato un veicolo della gamma T prima dell’Optifuel Challenge.

jano_optifuel_challenge

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport

Il prologo di Bisha, in Arabia Saudita, ha segnato lo scorso 3 gennaio l’inizio dell’avventura del team GeaLife Motorsport all’edizione 2025 della Dakar Classic, la ‘gara nella gara’ prevista nel contesto della Dakar 2025 e riservata ai modelli (di truck, in questo caso) risalenti a prima del 2005. ...