Fulda, storico brand tedesco di pneus in attività dall’inizio dello scorso secolo, ha lanciato REGIOTONN 3, un nuovo pneumatico per rimorchi. L’intento è offrire a tutti gli autotrasportatori elevato chilometraggio e buone prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche. Oltre a questo, anche durata e risparmio di carburante.

Il REGIOTONN 3 è in grado di adattarsi a una vasta gamma di applicazioni. Dai trasporti su lunghe distanze a quelli regionali, fino agli impieghi severi su strada e al traffico urbano.

REGIOTONN 3

REGIOTONN 3, lo pneumatico per la versatilità dell’autotrasporto

È stato progettato per soddisfare le esigenze delle aziende di trasporto e degli autisti privati alla ricerca di un ottimo rapporto qualità-prezzo.  Il nuovo prodotto Fulda presenta le marcature M+S e 3PMSF. Inoltre, offre prestazioni ottimali in tutte le condizioni atmosferiche per gli autotrasportatori che operano in tutta Europa.

Negli ultimi due anni, un numero crescente di Paesi richiede pneumatici con la marcatura 3PMSF (il simbolo del fiocco di neve nelle tre cime montuose) anche per l’asse rimorchio.

Le caratteristiche, punto per punto

Principali caratteristiche e vantaggi del nuovo pneumatico per rimorchio Fulda REGIOTONN 3

  • costruzione robusta della carcassa che offre una buona ricostruibilità e un elevato potenziale chilometrico
  • 5 o 6 costolature ottimizzate (a seconda del modello) per offrire un’elevata resistenza ai danni e all’usura e una lunga durata in condizioni difficili.
  • lamelle profonde che creano ulteriori spigoli taglienti a contatto con il manto stradale, offrendo spazi di frenata ridotti e una migliore aderenza su bagnato per tutta la durata del pneumatico
  • la formulazione chimica e la rete di polimeri della mescola del battistrada garantiscono una buona resistenza al rotolamento associata a un’elevata resistenza del battistrada all’usura e allo sfregamento laterale
REGIOTONN 3

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...