Piusi, azienda protagonista a livello internazionale nelle apparecchiature per il rifornimento e la misurazione di carburanti e lubrificanti con sede a Suzzara (Mantova), aggiorna la sua offerta per la gestione e il monitoraggio dell’erogazione del gasolio dedicata alle flotte con l’introduzione di SSM2.0 Cloud.

Si tratta di una nuova applicazione mobile che consente il controllo totale da remoto e in tempo reale di tutti gli impianti di erogazione installati nei diversi siti di una azienda di trasporto e una gestione condivisa. Con SSM2.0 Cloud di Piusi, il responsabile può gestire la flotta da ovunque si trovi con un semplice tablet, grazie alla pratica dashboard che compare ogniqualvolta si accede al software.

Un vero e proprio cruscotto intuitivo e sintetico che consente di avere tutto sott’occhio impianti, serbatoi, autisti e veicoli, integrando e mettendo in relazione i dati provenienti dalle diverse sedi. SSM2.0 Cloud permette di verificare gli stati di ogni serbatoio, controllando quale sia attivo, per quale fluido (è possibile attivarlo sul circuito dell’AdBlue), ogni rifornimento effettuato e il livello di liquido presente.

Anche autisti e mezzi possono essere monitorati in diretta, verificando il consumo medio di ogni mezzo e il chilometraggio percorso. Ogni autista può essere abilitato poi solo in alcuni siti, ed è possibile impostare anche il limite massimo di rifornimenti che può effettuare.

Grazie a semplici icone è possibile verificare a colpo d’occhio eventuali malfunzionamenti o stati di allarme, e intervenire prontamente anche limitando le erogazioni, potendo eventualmente disabilitare un distributore per il rifornimento, o un autista. Tramite la pratica dashboard, il gestore può accedere a report personalizzati in base a diversi tipi di parametri di ogni filtro (consumi, erogazioni e livelli); tutti i report sono poi esportabili (in formato .xls o .csv) per essere elaborati con qualsiasi programma di foglio di calcolo.

Tre i pacchetti disponibili pensati per rispondere alle esigenze di diverse tipologie di flotta: ‘Small’ per gestire fino a 3 sedi condivise, ‘Medium’ fino a 6 sedi e ‘Large’ per le flotte con oltre 6 sedi. Per la clientela di SSM 2.0 Cloud, Piusi mette a disposizione un’assistenza tecnica post vendita altamente qualificata, contattabile direttamente tramite la dashboard, con un team interno dedicato in grado di accompagnare anche i meno esperti a una veloce comprensione del mondo SSM 2.0 Cloud.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...