Il sistema di controllo pneumatici Pirelli Cyber è ora disponibile sulla piattaforma digitale “Golia” di Infogestweb. Rapidità nel controllo dei pneumatici, efficienza di guida e grande facilità di adozione: questi i principali vantaggi che avranno i mezzi per il trasporto commerciale seguiti da Infogestweb, che ora potranno contare anche sul modulo di monitoraggio pneumatici sviluppato appositamente da Pirelli Cyber.

Pirelli Cyber

Pirelly Cyber, sensorizzazione e monitoraggio da remoto

La tecnologia Pirelli Cyber, basata sulla sensorizzazione e il monitoraggio da remoto della pressione e temperatura dei pneumatici, è stata integrata nel portale Golia (Gestionale Organizzazione Lavoro Imprese e Autotrasporto) di Infogestweb ed è disponibile per tutti i clienti. La manutenzione e il costante controllo dei pneumatici sono molto importanti per garantire la sicurezza delle persone e delle merci. Inoltre i pneumatici, tenuti alla corretta pressione di utilizzo, contribuiscono alla riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2; tuttavia queste attività richiedono un investimento importante di risorse economiche e di tempo.

L’integrazione con il sistema Golia per un controllo completo del cronotachigrafo

Attraverso la sensorizzazione delle gomme, la tecnologia Cyber di Pirelli riduce drasticamente il tempo necessario al controllo della pressione dei pneumatici, permettendo una maggiore efficienza nella programmazione della manutenzione. Grazie a questa integrazione con Golia, l’unica piattaforma in Europa di fleet management dedicata alla gestione completa del dato cronotachigrafico, si permette al gestore della flotta di monitorare da remoto oltre ai tempi di guida, lavoro e riposo dei conducenti professionali, insieme ai dati operativi della flotta, anche le condizioni di utilizzo e manutenzione dei pneumatici.

“La tecnologia Pirelli Cyber permette di integrare il pneumatico in una piattaforma di servizi basata sulla connettività” ha dichiarato Daniel Gainza, Chief Commercial Officer Pirelli Cyber “inoltre abbiamo disegnato il sistema in modo che risulti estremamente facile e conveniente da adottare”.

“I servizi telematici e di consulenza che offriamo alle flotte contribuiscono sempre di più al successo dei nostri clienti”, ha dichiarato Claudio Carrano, amministratore delegato di Infogestweb “e da oggi possiamo completarli con un capitolo così importante come quello del monitoraggio dei pneumatici, confermando ancora una volta come la sicurezza e la sostenibilità del trasporto siano alla base della nostra mission aziendale”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...