PETRONAS Lubricants International (PLI), uno dei principali produttori di lubrificanti, annuncia un accordo con Treedom su tutta la regione EMEA. Treedom è la prima piattaforma web globale ideata per consentire alle persone di piantare alberi a distanza e seguire l’andamento di questo progetto online permettendo a tutti di contribuire a ridurre le emissioni di CO2 in tutto il mondo. La partnership segna una nuova pietra miliare negli sforzi di sostenibilità di PLI per raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050.

PETRONAS darà il via alla collaborazione con Treedom in occasione di ‘Unstoppable Heroes’ – il Roadshow PETRONAS Urania, che prenderà il via quest’estate e che a breve sarà ufficialmente annunciato. Il roadshow europeo partirà dal Regno Unito per poi fare tappa in diversi paesi europei tra cui Spagna, Portogallo, Italia, Turchia, Romania e Polonia. Con l’obiettivo di neutralizzare l’impatto ambientale delle emissioni di carbonio prodotte dal roadshow e per dare prova concreta dell’impegno dell’azienda verso emissioni nette zero, PLI prevede la piantumazione di 1.000 alberi attraverso il partner Treedom che crescendo daranno vita alla prima PETRONAS Urania Forest.

PETRONAS, un roadshow organizzato nel rispetto dell’ambiente

Il Roadshow PETRONAS Urania è organizzato in modo da generare il minor impatto possibile e segue la logica che ha impegnato l’azienda nel rendere ancor più sostenibile PETRONAS Urania che, per esempio, con il prodotto 5000 5W-30 è in grado di mantenere un film molto più sottile rispetto agli oli convenzionali 5W-30, riducendo significativamente il consumo di carburante e le emissioni nocive.

“Siamo entusiasti di aprire la collaborazione con Treedom in occasione del nostro Roadshow PETRONAS Urania”, ha esordito Domenico Ciaglia, Managing Director EMEA, PLI. “Questa è solo la prima di molte collaborazioni che abbiamo in programma. Raggiungere il nostro obiettivo 2050 è un punto centrale dell’agenda PETRONAS e lavorando con Treedom possiamo restituire qualcosa al pianeta sia dal punto di vista ambientale che sociale. Speriamo che il roadshow sia un elemento positivo per dimostrare i progressi e l’impegno di PLI nel ridurre l’impatto ambientale”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...