La Svizzera ha deciso di aumentare del 5% il pedaggio riservato ai camion con massa over 3,5 ton, immatricolati nello Stato elvetico o all’estero, che transitano sul territorio della confederazione. Come specifica Assotir, si tratta di una tassa “commisurata alle prestazioni (Ttpcp) con l’obiettivo ultimo di favorire il trasferimento delle spedizioni che attraversano la Svizzera dalla gomma alla ferrovia”.

Aumenta il pedaggio per i camion in Svizzera

Per questo, ad esempio, sono esonerati dal pagamento i veicoli pesanti “che svolgono trasporto combinato strada-rotaia non accompagnato, i trasporti di legname grezzo, i trasporti di latte in cisterna e quelli di bestiame, che continuano a beneficiare di una riduzione e di un trattamento specifico”, sempre secondo Assotir.

Più nello specifico, a partire dall’inizio del prossimo anno, le tariffe saranno adeguate in questo modo: per i veicoli di categoria Euro 0 a Euro V la tariffa sarà di 3,26 centesimi di franco svizzero (pari a circa 3,4 centesimi di euro) per tonnellata-chilometro; per i veicoli Euro VI, la tassa sarà pari a 2,39 centesimi di franco (pari a circa 2,26 centesimi di euro) per tonnellata-chilometro.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...