L’olio motore sintetico per applicazioni heavy-duty Texaco Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30 ha ottenuto l’approvazione MAN M3677, l’ultima in ordine di tempo che il produttore di motori e truck ha assegnato ai prodotti Texaco Delo. Texaco Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30 è un olio sintetico ad alte prestazioni per motori diesel heavy-duty progettato per contribuire a migliorare il risparmio di carburante. Assicura ottime prestazioni antiusura con intervalli di cambio olio estesi e contribuisce ad aumentare la vita operativa del motore.

Il prodotto è formulato per migliorare la dispersione della fuliggine e il controllo dell’usura, e contribuisce a mantenere puliti i segmenti, le valvole e il colletto del pistone, a beneficio dell’uptime. In aggiunta, Texaco Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30 aiuta a minimizzare la pulizia del filtro antiparticolato (PPF) e migliora la vita utile. È formulato con una base sintetica di ultima generazione e un pacchetto di additivi che offrono intervalli di cambio olio prolungati grazie al controllo dell’usura, dell’ossidazione, delle morchie e dell’ispessimento dell’olio.

Altri prodotti Texaco Delo, oltre all’olio motore, approvati da MAN

Anche i prodotti Texaco Delo XLC Antifreeze Coolant 40/60, 50/50 e Concentrate hanno ricevuto l’approvazione da parte di MAN. Si tratta della MAN 324 SNF (silicate and nitrate free – senza silicati e nitrati) – una delle tre approvazioni disponibili per diverse categorie di prodotto sotto la specifica MAN 324.

Texaco Delo

Texaco Delo XLC Antifreeze/Coolant è un refrigerante a lunga durata e ad alte prestazioni, formulato per proteggere i motori da congelamento ed ebollizione offrendo al contempo protezione avanzata contro la corrosione al sistema di raffreddamento. Il prodotto è raccomandato per applicazioni in motori heavy-duty e stazionari che richiedono migliori prestazioni nel trasferimento del calore, protezione dalla cavitazione e protezione a lunga durata del sistema di raffreddamento

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...