Non manca molto all’arrivo in Italia dei veicoli pesanti della Nuova Generazione DAF. Dopo il lancio ufficiale dello scorso giugno, il trio formato da XF, XG e XG+ ha viaggiato da Eindhoven alle assolate strade andaluse per il press event che ha consentito ai giornalisti della stampa specializzata di salire a bordo e testare le funzionalità di una gamma che promette di essere, per certi versi, rivoluzionaria. Sul numero di ottobre di Vado e Torno pubblicheremo la nostra impressione di guida.

Nuova Generazione DAF, i primi veicoli a recepire il nuovo regolamento UE

I XF, XG e XG+ di nuova concezione, come più volte sottolineato dal management DAF, sono i primi a recepire le possibilità offerte dal nuovo regolamento su massa e dimensioni dei mezzi pesanti stilato dalla Commissione Europea. Si è quindi intervenuti su forma e dimensioni della cabina per incrementare lo spazio interno a disposizione del conducente, nonché per migliorarne l’aerodinamica e, di conseguenza, rendere più efficiente il veicolo nel suo complesso, a tutto vantaggio della riduzione di consumi ed emissioni.

La linea inferiore dei finestrini laterali della Nuova Generazione DAF è stata abbassata, a tutto vantaggio della visione generale diretta e quindi della sicurezza. Rivisto anche l’allestimento interno, all’insegna di eleganza e praticità. Ottimizzata anche la combustione dei motori PACCAR MX-11 da 10,8 litri e PACCAR MX-13 da 12,9 litri con l’obiettivo, anche in questo caso, di massimizzare efficienza, prestazioni e consumi. Diverse le potenze a disposizione, fino a un massimo di 530 cavalli per il top di gamma nelle tre versioni XF, XG e XG+.

Oltre ai dettagli legati alla nuova generazione DAF, a Paolo Starace, nella sua veste di presidente della sezione Veicoli Industriali di UNRAE,abbiamo chiesto anche un commento sugli ultimi dati di mercato in Italia.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.