Nikola One

Presentato da Vado e Torno a settembre 2016, il model One della Nikola Motor Corporation, startup di Salt Lake City, Utah, era solo una curiosità. Per la Tesla dei camion da 330 mila euro, però, ai primi di gennaio dai rendering si è passati al vero classe 8 Usa.

Le specifiche del model One

Con numeri ridimensionati rispetto a quanto preannunciato inizialmente: da 2.100 cavalli si è scesi a mille con 275 kgm di coppia dei motori elettrici sui mozzi. Confermata però l’autonomia superiore ai 2 mila chilometri grazie alle celle a combustibile a idrogeno e alle 32 mila batterie agli ioni di litio da 320 kilowattora.

Resta anche il posto guida con schermo touch da 15 pollici per i comandi e il sistema di telecamere e radar di controllo a 360 gradi. Entrerà in produzione l’anno prossimo e il leasing mensile sarà di 5 mila dollari compresi i rifornimenti di idrogeno. Per il model Two, musone a cabina corta compatibile con gli standard europei, si parla invece del 2020.

Nikola One

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...