Nicola Russo, CEO Ford Trucks Italia: “Competenze, metodo e visione strategica per rafforzare l’azienda”
Il nuovo CEO di Ford Trucks Italia ha parlato poco fa in una lunga diretta social organizzata dai colleghi di Trasportare Oggi in Europa in collaborazione con il famoso costruttore.
Nicola Russo, da circa un mese alla guida di Ford Trucks Italia, ha parlato poco fa in una lunga diretta social organizzata dai colleghi di Trasportare Oggi in Europa in collaborazione con il famoso costruttore. Per il giovane manager campano – che tra le altre cose è anche il CEO di Mauenergy, startup attiva nel settore delle energie rinnovabili – è stata l’occasione di presentare a tutti la sua visione e parlare di quelle che sono le priorità in agenda.
“La mia visione per Ford Trucks Italia è chiara: provare ad unire, in qualche modo, la mentalità di una start up italiana alla solidità che deve possedere un costruttore di livello mondiale. Per il 2026 l’obiettivo è rafforzare l’azienda e le direttrici principali sono 3: competenze, metodo e visione strategica. Abbiamo lavorato – e continueremo a farlo – per migliorare la presenza del brand, cercando di consolidare il rapporto con la nostra rete grazie ad un’azione commerciale mirata che possa rendere i nostri veicoli più attrattivi”.
Ford Trucks Italia sarà presente ai prossimi eventi? La risposta di Russo
Con Ecomondo, in programma dal 4 al 7 novembre, ormai alle porte, e Solutrans soltanto poco più in là verso l’orizzonte, non poteva mancare un chiarimento su quella che sarà la presa di posizione di Ford Trucks Italia in merito a questi eventi: “A Ecomondo non ci saremo. È un appuntamento a cui teniamo, ma per quest’anno abbiamo deciso di concentrare le nostre energie su altri progetti che vi presenteremo a breve. Saremo presenti, invece, sia a Solutrans che a Transpotec (in programma a maggio 2026, ndr). Queste manifestazioni rappresentano non solo delle vetrine espositive ma anche occasioni di ascolto e confronto col mercato. Sono i momenti in cui possiamo raccogliere feedback preziosi e allo stesso tempo condividere la nostra visione”.
Un commento anche su InnovationT, evento andato in scena a Brescia lo scorso 16 ottobre. Nicola Russo ha dato appuntamento al prossimo anno: “Questa volta non siamo riusciti a partecipare, ma siamo consapevoli che si tratta di un appuntamento importantissimo per il settore, anche perché tratta un tema – l’innovazione – che è molto caro anche a noi. L’anno prossimo torneremo protagonisti“.
Sulla tanto dibattuta transizione
Nicola Russo ha parlato anche del tanto discusso percorso verso la transizione: “Diciamo che lo scetticismo è comprensibile, la transizione va costruita con realismo. Oggi l’elettrico nel mondo del trasporto pesante è ancora una sfida, ma noi di Ford Trucks crediamo che sia una direzione inevitabile. Allo stesso tempo, per rendere il tutto sostenibile, penso che sia necessario il sostegno dei policy maker a livello nazionale ed europeo. Noi crediamo in un futuro multi energy: lavoriamo all’evoluzione dei veicoli diesel, ma al tempo stesso possiamo annunciare che nel 2026 arriverà anche in Italia il nostro primo veicolo BEV. L’obiettivo, dunque, è evolverci su entrambi i lati”.
Una battuta, per chiudere, anche sul nuovo F-Max con motore Ecotorq Gen2: “Il nostro nuovo veicolo, con ogni probabilità, sarà disponibile a fine novembre presso i nostri concessionari in Italia. Venite a toccarlo con mano. Serve soltanto ancora un po’ di pazienza”.