Multitrax e Scania sono stati protagonisti all’Autodromo Nazionale di Monza, il “Tempio della Velocità”, in occasione delle finali dell’International GT Open, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre.

Cosa hanno esposto Scania e Multitrax

Nel paddock è stata allestita un’esposizione esclusiva dedicata: in mostra un trattore stradale Scania S 460 e il nuovo semirimorchio a doppio piano Burgers GT MULTI-SPACE, importato ufficialmente in Italia da Multitrax.
L’evento è coinciso con l’ultimo round del GT Cup Europe, dove il team Burgers Motorsport by HWM – ha utilizzato lo stesso modello di semirimorchio.

Il Scania Super, frutto di un investimento di 2 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, rappresenta ad oggi una delle catene cinematiche più efficienti sul mercato. Con un rendimento termico del 50% e un risparmio medio di carburante del 10%, offre prestazioni al vertice e una gestione operativa ottimizzata.

Sul fronte del trainato, invece, Burgers conferma la propria posizione di rilievo mondiale nel segmento dei semirimorchi a doppio piano. Il modello GT MULTI-SPACE adotta un innovativo sistema a sospensioni e assali indipendenti, che consente di ottimizzare lo spazio di carico e ridurre l’altezza da terra. Il piano superiore, alto 1.60 m, può ospitare fino a tre vetture Gran Turismo, mentre quello inferiore (2 m) accoglie attrezzature e materiali del team. Nella versione esposta, la parte anteriore ospita un ufficio premium climatizzato per hospitality e strategia di gara.

Per noi un onore tornare a Monza insieme a Burgers e con un partner d’eccezione come Scania, commenta Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax. Dopo un anno di intenso lavoro, ci sentiamo sempre più a nostro agio nel settore racing, che rispecchia pienamente i nostri valori: professionalità, rapidità e orientamento al risultato”.

In primo piano

Articoli correlati