Con un post sulla pagina LinkedIn ufficiale, la joint venture Milence ha annunciato l’apertura del secondo hub italiano di ricarica veloce, appositamente concepito per i camion elettrici. La nuova stazione, già operativa, si trova a Piacenza. importante crocevia del trasporto nazionale e internazionale (lo dimostra l’apertura della stazione di Ewiva, avvenuta il mese scorso proprio nella città emiliana).

Milence aveva esordito in Italia all’inizio di quest’anno con l’inaugurazione del primo hub di ricarica a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova. Proprio da Bagnolo San Vito parte (e arriva) il nuovissimo percorso di test per i camion elettrici sviluppato da Vado e Torno: ne parleremo molto presto.

Milence sbarca a Piacenza: è il secondo hub italiano

L’hub piacentino arriva anche prima del previsto: in occasione, appunto, dell’evento di inaugurazione del primo hub, i dirigenti di Milence avevano annunciato la sua apertura per l’inizio del 2026. E a proposito di piani di sviluppo, alla fine di ottobre alla conferenza internazionale sul trasporto commerciale organizzata da Dekra a Berlino (qui il nostro report) la CEO di Milence, Anja van Niersen, ha detto che l’obiettivo della joint venture è quello di realizzare 90 stazioni di ricarica fast in Europa entro il 2027. Al momento ce ne sono poco più di 30 attive nel Vecchio continente.

Tornando al sito di Piacenza, Milence annuncia che sono state installate 4 colonnine di ricarica con potenza di 400 kW per un totale di 5 stalli. Anche a Piacenza ci sono bagni e docce a disposizione degli autisti con costi minimi, così come la possibilità di utilizzare il Wi-Fi.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...