Michelin amplia l’offerta digitale per il trasporto su strada con un nuovo GPS progettato esclusivamente per conducenti di mezzi pesanti. Lanciato il 4 agosto 2025 in Europa, il sistema è integrato nell’app Truckfly by Michelin e promette di superare i limiti dei dispositivi di bordo tradizionali, spesso soggetti a obsolescenza e costosi aggiornamenti.

Il nuovo GPS di Michelin

Disponibile a 6,99 €/mese, il servizio consente una navigazione personalizzata in base alle caratteristiche tecniche dei veicoli (lunghezza, altezza, carichi pericolosi ) evitando percorsi non adatti, zone vietate e ponti troppo bassi.
“Oltre l’86% dei conducenti utilizza strumenti pensati per veicoli leggeri, con conseguenti errori, rischi e costi aggiuntivi. È un problema enorme per la sicurezza e per l’efficienza delle aziende”, sottolinea Clément Faure, Chief Marketing Officer di Truckfly by Michelin.

L’app non si limita alla navigazione: con oltre 615.000 utenti in 44 Paesi e un database di 125.000 strutture (aree di sosta, stazioni di servizio, officine, ristoranti), permette di pianificare viaggi e soste in base a criteri pratici come sicurezza, accessibilità e servizi disponibili. Grazie al contributo della community, le informazioni sono aggiornate in tempo reale, incluse segnalazioni su incidenti, controlli o ostacoli.
“Crediamo che i conducenti meritino una soluzione costruita con e per loro”, afferma Stéphane Rabiller, CEO di Truckfly by Michelin.

Il progetto guarda anche al lato aziendale: le imprese di trasporto possono adottare Truckfly come driver strategico per aumentare sicurezza, ottimizzare i costi e migliorare la soddisfazione dei dipendenti. La piattaforma integra uno spazio di recruiting dedicato, che mette in contatto autisti e aziende, con oltre 12.000 profili attivi e la possibilità di pubblicare offerte di lavoro.

In primo piano

Articoli correlati

Oli motore per camion, ecco la linea VECTON Long Drain di Castrol

Realizzata con formulazioni completamente sintetiche e a bassa viscosità, la nuova linea mira a garantire prestazioni elevate, massima protezione del motore e maggiore efficienza nei consumi. Ecco alcune delle caratteristiche principali e la compatibilità con i camion dei vari Marchi.