Dopo aver rinnovato nelle scorse settimane la gamma destinata al cava cantiere, Michelin lancia una nuova linea di pneumatici per le autogru. Il nuovo prodotto si chiama X-CRANE 2 ed è disponibile nella misura 445/95 R 25. Il nuovo pneumatico combina una carcassa da ingegneria civile con un battistrada da autocarro ed è in vendita in Italia da questo mese.

I nuovi pneumatici Michelin per le autogru

Secondo quanto dichiarato da Michelin, il nuovo pneumatico è più leggero del 5% rispetto al suo predecessore, il Michelin X-CRANE +. Questo consente ai veicoli di muoversi più velocemente trasportando carichi più pesanti, grazie al nuovo indice di carico, che passa da 174F a 178F (uno standard sperimentale depositato presso l’ETRTO).

michelin-autogru-1-min

Dal punto di vista dello sviluppo, il battistrada integra la tecnologia Michelin REGENION, che utilizza la stampa 3D in metallo per creare battistrada autorigeneranti. Grazie a questa tecnologia, la durata del battistrada è migliorata, offrendo aderenza e prestazioni costanti per tutta la vita del pneumatico, indipendentemente dalle condizioni di utilizzo. Questo consente, secondo il costruttore transalpino, al MICHELIN X-CRANE 2 di ridurre il consumo di carburante di oltre il 13%.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...