Mercedes-Benz, i nuovi furgoni elettrici con architettura Van.Ea testati nel percorso da Stoccarda a Roma
La casa automobilistica tedesca ha annunciato il completamento di un importante test con il furgone da Stoccarda a Roma, percorrendo circa 1.100 km “con solo due brevi soste di ricarica di 15 minuti ciascuna”, secondo quanto dichiarato da Mercedes. A partire dal 2026, Mercedes-Benz introdurrà la sua nuova architettura Van.Ea, modulare e scalabile.

Mercedes-Benz ha testato su strada, in condizioni reali, i suoi furgoni elettrici con l’innovativa architettura Van.Ea, che sarà implementata a partire dal prossimo anno. La casa automobilistica tedesca ha annunciato il completamento di un test con il furgone in viaggio da Stoccarda a Roma, in cui sono stati percorsi circa 1.100 km “con solo due brevi soste di ricarica di 15 minuti ciascuna”, per citare Mercedes.
Più nel dettaglio, il Mercedes-Benz VLE (questo il nome del furgone) è stato in grado di coprire il percorso di 1.090 chilometri da Stoccarda a Roma – in condizioni di traffico scorrevole – in circa 13 ore. Alla partenza, in quel di Stoccarda, la temperatura esterna era di 11 gradi, mentre all’arrivo a Roma si è arrivati a circa 33 gradi. L’interno del furgone è stato climatizzato a 22 gradi per tutta la durata del percorso.

Architettura Mercedes Van.Ea: i primi test su strada
I test drive, come quello appena menzionato da Stoccarda a Roma, fanno parte di un programma utile a testare le prestazioni del veicolo in toto, con zone climatiche diverse e percorsi vari. Oltre alla convalida digitale del livello di maturità, e ai test in strutture di prova all’avanguardia presso il campus di sviluppo Mercedes-Benz Vans di Stoccarda/Untertürkheim, i veicoli vengono messi alla prova su strada.
A partire dal 2026, Mercedes-Benz introdurrà quindi la sua architettura Van di nuova concezione, modulare e scalabile. “I nostri futuri monovolume hanno dimostrato ancora una volta la loro idoneità all’uso quotidiano sul percorso a lunga distanza. Con solo due brevi soste di ricarica da Stoccarda alle Alpi fino a Roma, la Mercedes-Benz VLE dimostra l’efficienza della nuova Van Electric Architecture”, ha detto Andreas Zygan, Responsabile Sviluppo Mercedes-Benz Vans.