Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, Mercedes introdurrà nuove versioni dei suoi camion elettrici eActros. La Stella lo farà nel corso di un evento di respiro internazionale in Germania a cui Vado e Torno parteciperà: vi daremo aggiornamenti in tempo reale proprio in quei giorni. Intanto, però, il costruttore tedesco ha diffuso un po’ in informazioni in anteprima, oltre all’immagine che pubblichiamo qui, non più di un teaser per il momento.

Quel che sappiamo è che sulla base del Mercedes-Benz eActros 600, l’ammiraglia elettrica della Stella in grado di promettere circa 500 km di autonomia grazie a pacchi batterie con capacità fino a 600 kWh, l’offerta verrà ampliata modularmente con un’ampia gamma di nuove varianti, tra cui motrici per semirimorchio e autotelai cassonati con diversi passi, modelli con due pacchi batterie e versioni alternative di cabina di guida L basate sul collaudato design dell’Actros.

Mercedes eActros 600: sulla strada della versatilità

Insomma, molta più scelta a disposizione di clienti e potenziali clienti, proprio per riaffermare il concetto di versatilità, da associare anche ai camion con trazione alternativa. L’eActros 600, ricordiamolo, dispone di tre pacchi batterie da 207 kWh ciascuno che offrono una capacità complessiva installata di 621 kWh. Le batterie si basano sulla tecnologia delle celle al litio-ferro-fosfato (LFP) e si contraddistinguono per una lunga durata.

Di recente, la filiale italiana Daimler Truck Italia, insieme al concessionario di zona Comer Sud, ha spinto l’eActros 600 fino al rifugio Sapienza, il punto più alto raggiungibile con un veicolo stradale dell’Etna: qui e su Vado e Torno di settembre raccontiamo l’iniziativa.

In primo piano

Articoli correlati