Mercoledì 4 giugno un camion elettrico Mercedes eActros 600 è entrato nel Guinness World Record per la più lunga distanza percorsa in retromarcia da un autoarticolato. Marco Hellgreve, il pilota che ha guidato il camion elettrico (qui il nostro post di presentazione del tentativo), è riuscito a percorrere 124,7 chilometri in retromarcia senza interruzioni, battendo così il precedente record stabilito nel 2020 negli Stati Uniti (89 chilometri).

Il percorso in retromarcia da record si è svolto sulla pista Motorsport Arena Oschersleben in Sassonia-Anhalt, in Germania; ha richiesto circa 6 ore e 22 minuti, che si traducono in una velocità media di 20 chilometri all’ora. Dopo aver ottenuto il record mondiale, Hellgreve ha percorso con l’eActros 600 altri 30 chilometri circa in retromarcia su strade pubbliche. Il traguardo è stato il Daimler Truck Global Parts Center di Halberstadt, sempre in Sassonia-Anhalt.

L’eActros 600 nel Guinness World Record per il più lungo viaggio in retromarcia

Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Marco Hellgreve al termine del tentativo di record durante una webcall organizzata per i giornalisti di tutta Europa. Ha dichiarato che la principale differenza tra un camion diesel e un camion elettrico per il tentativo di record è stato il rumore estremamente ridotto percepito durante il viaggio. Anche in termini di guidabilità la sensazione è stata buona. Inoltre, Hellgreve ha sottolineato l’uso delle telecamere a specchio al posto degli specchietti tradizionali, un fattore chiave in un viaggio in retromarcia come quello affrontato.

25DT125_007-1920x1080

“Sono incredibilmente orgoglioso di aver riportato il record in Germania insieme a Mercedes-Benz Trucks, soprattutto perché si trattava di una prima mondiale con una trazione completamente elettrica”, ha dichiarato Marco Hellgreve, ufficiale delle Forze Armate tedesche e appassionato di camion. “Così facendo, abbiamo lanciato un messaggio forte per il futuro delle trazioni alternative. Sono convinto che abbiamo anche attirato un’ampia attenzione sui temi della sicurezza stradale e dell’immagine dei conducenti, che sono particolarmente importanti per me come esaminatore di allievi conducenti di camion.”

“Il lunghissimo viaggio, con un totale di 476 curve, ha richiesto uno sforzo enorme: solo per questo è stato di grande aiuto il fatto che l’eActros 600 e i suoi sistemi di assistenza rendano la guida molto più semplice. Ringrazio Mercedes-Benz Trucks per l’eccellente supporto che ha reso possibile il nuovo record.”

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...