La Casa della Stella ha consegnato sessanta nuovi Mercedes Actros a Italtrans S.p.A., azienda bergamasca leader nel mercato della logistica integrata. Quella tra le due realtà è una partnership duratura negli anni. Partnership riconfermata, all’insegna dello slancio verso efficienza ed efficacia nella gestione dei processi. Un’attenzione particolare per due aspetti – determinanti nel business di un’impresa di logistica – che hanno portato l’azienda di Calcinate ad ampliare con maggiore decisività la propria clientela, nazionale e internazionale, soprattutto nel ramo della GDO e dell’elettronica.

Italtrans

Mercedes Actros e Italtrans, potenza targata OM471

I sessanta Mercedes Actros oggetto della fornitura portano in dote l’OM471 Euro VI D, il motore della Stella appositamente pensato per le applicazioni heavy-duty. In sostanza, si tratta di un sei cilindri da 12,8 litri declinabile in cinque diversi range di potenza, compresi tra i 421 cv e i 530 cv (ovvero tra 310 kW e i 390 kW) e una ottima coppia che, già a 1100 giri/min, può oscillare tra i 2100 Nm e i 2600 Nm.

Di seguito, le parole di Sheela Bellina, Responsabile della Divisione Commerciale di Italtrans S.p.A.

«Italtrans risponde con rapidità, garantendo customizzazione delle soluzioni sulla base delle esigenze del cliente. Inoltre, trattando qualsiasi tipologia merceologica (alimentare e non) con velocità ed efficacia nella gestione. Qualità lungo tutta la filiera. Dall’inbound alla delivery. Componente essenziale per un puntuale e sicuro sistema di gestione della supply chain è l’investimento in un parco mezzi capaci di supportare in maniera efficace e capillare l’intera attività distributiva e per Italtrans i truck della Stella sono sinonimo di efficienza, affidabilità, sicurezza e comfort».

Italtrans

Quando la sicurezza va a braccetto con il comfort. L’autista al centro

I Mercedes Actros forniti, oltre ad alcune caratteristiche legate al comfort dell’autista come il sistema di riscaldamento autonomo interno e la Cabina Big Space, vantano anche un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida di tutto punto, in linea con le esigenze di Italtrans. Cercano dunque di garantire piena soddisfazione delle aspettative dei clienti nonché la sicurezza lungo tutto la supply chain.

Tra questi annoveriamo, per esempio, l’Active Brake Assist 5 (ora di serie), il sistema di frenata automatica di emergenza in grado di riconoscere oggetti o pedoni e frenare a fondo fino all’arresto del veicolo. Oppure, il Predictive Powertrain Control, Tempomat intelligente che fornisce uno stile di guida economico e variabile in base alla tipografia del percorso, tale da permettere una riduzione dei consumi di carburante fino al 5%.

Ma non solo: presente anche il nuovo Multimedia Cockpit Interactive, la postazione di lavoro digitale dotata di un’interfaccia utente intuitiva e connessa in rete. Inoltre, le Nuove MirrorCam, telecamere digitali con display che sostituiscono gli specchietti tradizionali in grado di ampliare il campo visivo e vantaggiose per la marcia in sicurezza in aree dedicate al carico/scarico merci, il nuovo Actros ridefinisce gli standard nel settore del trasporto a lungo raggio.

Italtrans

Numeri importanti per il Mercedes Actros

Ecco il commento di Maurizio PompeiPresidente di Mercedes-Benz Trucks Italia.

«Siamo orgogliosi che Italtrans, nostro cliente storico, abbia confermato la sua preferenza per il nostro brand. Vogliamo offrire servizi intelligenti ed innovativi nel campo dell’ecologia e della sicurezza, cercando di massimizzare, attraverso i nostri prodotti, la redditività dei nostri partner. L’Actros ha continuato la sua evoluzione nel tempo, ed oggi è un veicolo completamente rinnovato. Lo confermano i numeri, con gli oltre 13.000 mezzi venduti dal lancio nel 2011, che lo hanno reso il prodotto ideale in piccole, medie e grandi flotte».

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...