Infografiche: ICCT

L’International Council on Clean Transportation è un ente di primo piano a livello europeo per il monitoraggio, tra l’altro, del mercato. Periodicamente, l’ICCT pubblica dei report che restituiscono un’immagine nitida dei trend di mercato, specialmente per quanto riguarda la diffusione dei veicoli a emissioni zero, che fino a questo momento vuol dire sostanzialmente gli elettrici.

L’ultimo di questi report è stato pubblicato proprio oggi e si concentra sulla prima metà del 2024. Nel contesto di un settore sostanzialmente in salute (nel secondo trimestre 2024 i veicoli commerciali e industriali, includendo anche i bus, sono cresciuti del 12% rispetto al primo), i veicoli a zero emissioni hanno fatto un balzo del +54% nella prima metà dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023. Ma vediamo quali sono i trend nel segmento heavy (over 12 ton) e in quello medium-light (da 3,5 a 12 ton).

icct mercato europa

Truck elettrici in Europa: dai pesanti over 12 ton…

Tra i pesanti, sono stati venduti nella prima metà del 2024 1.651 truck elettrici, in crescita del 53% rispetto allo scorso anno, l’1,2% del totale. Volvo Trucks mantiene la leadership a livello continentale, con il 43,5% di share, davanti a Renault Trucks (17,3%) e Mercedes (14,8%). La Germania è sempre il mercato più florido, con una percentuale del 37%, davanti a Olanda e Francia. In Italia, nel solo secondo trimestre, si contano appena 10 camion elettrici immatricolati e la percentuale sul totale non supera lo 0,13%.

icct mercato europa

…ai medio-leggeri (da 3,5 a 12 ton)

Nel segmento dei medio-leggeri, complessivamente in leggero calo rispetto alla prima metà dello scorso anno, i camion elettrici hanno quasi raddoppiato il loro numero, passando da 1.270 a 2.400 e sfiorando la quota del 10% sul totale. Soprattutto grazie al Ford E-Transit 4×2, Ford Pro ha una quota superiore al 41%, con IVECO che grazie al Daily sfiora il 33%. Il segmento è presidiato dai van, ma aumenta la quota dei cabinati, che nel secondo quarto ha superato il 26% del totale dei medio-leggeri. Ben la metà dei veicoli a emissioni zero viene venduta in Germania, mentre l’Italia incide per il 4%, con 62 immatricolazioni nel Q2.

icct mercato europa

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...