Confartigianato Trasporti ha comunicato che dal 7 al 13 aprile 2025 si terrà la prima Speed Operation dell’anno, un’iniziativa promossa dal network delle polizie europee Roadpol. L’operazione coinvolgerà oltre 20 Paesi con controlli mirati al rispetto dei limiti di velocità da parte dei conducenti, attraverso interventi diretti e l’uso di tecnologie di monitoraggio, quali postazioni mobili, radar, pistole laser e autovelox.

Il 9 aprile sarà la giornata dedicata alla Speed Marathon, l’evento principale dell’iniziativa, che avrà una durata continuativa di 24 ore.

Lo scopo della Speed Operation di Roadpol

L’obiettivo dell’operazione è sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità, un fattore fondamentale per la sicurezza stradale sia come causa primaria degli incidenti, sia come elemento che ne aggrava le conseguenze.

La Speed Marathon del 2024 ha registrato oltre 150.000 violazioni per eccesso di velocità nell’arco di sole 24 ore. Un numero significativo di conducenti è stato fermato e sanzionato. Inoltre, migliaia di patenti di guida sono state sospese.

In primo piano

Articoli correlati

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.