A fine marzo DACHSER ha acquisito l’80% della joint venture DACHSER & FERCAM Italia, perfezionando così l’acquisizione della maggioranza delle divisioni Distribution e Logistics della società di trasporti e logistica FERCAM.

A seguito dell’approvazione da parte della Commissione europea dell’acquisizione, nel novembre 2023, FERCAM ha iniziato la separazione dei settori Distribution e Logistics con quasi 1.000 dipendenti e 43 filiali in Italia, per costituire un’azienda operativa indipendente, attiva nel settore della distribuzione e logistica in Italia. Con l’inizio dell’anno la joint venture Italia ha avviato la sua attività. Il 28 marzo 2024 DACHSER ha siglato il suo ingresso nonché l’acquisizione della maggioranza della nuova società, mentre FERCAM S.p.A. manterrà il 20% delle azioni della neocostituita joint venture.

Sono esclusi da questa operazione, rimanendo controllati al 100% dal Gruppo FERCAM, i settori FERCAM Transport(trasporto nazionale e internazionale su gomma e su rotaia), FERCAM Air & Ocean e FERCAM Special Services(Logistica dell’arte, mostre e fiere, servizi di trasloco e relocation pubblici e privati, nonché servizi di archiviazione e gestione documentale), come pure tutte le controllate estere dell’azienda altoatesina. 

Dopo Graveleau (Francia, 1999) e Azkar (Spagna, 2013), l’acquisizione della maggioranza nel settore distribuzione e logistica di FERCAM è la terza grande acquisizione effettuata da DACHSER per l’ampliamento della propria rete di trasporto e logistica in Europa. 

In primo piano

Articoli correlati

Logistica, bloccate le consegne Esselunga nel weekend di Pasqua

Lo sciopero indetto da Filt Cgil è iniziato la mattina di venerdì 18 aprile ed è terminato alle 14:00 di domenica 20 aprile, coinvolgendo i lavoratori di Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit. Durante la protesta ci sono stati presidi nelle piattaforme lombarde, tra cui quelle di Setti...