assale intelligente per rimorchi KTA

L’assale per rimorchi Kögel, chiamato KTA, è stato concepito evolvendo il tradizionale concetto. Due cavallotti elastici assicurano il bloccaggio con il braccio della sospensione braccio sospensione. Il tubo dell’assale è racchiuso tra la sospensione in alto e i due supporti di fissaggio in basso. In base ai risultati dei test di marcia su strada e su banco prova, nonché secondo i più recenti metodi di calcolo ad elementi finiti, le forme dei supporti sospensione, del braccio sospensione e del corpo dell’assale sono adeguate alle forze dinamiche e statiche. Per assicurare una grande facilità di manutenzione, è possibile sostituire separatamente il braccio della sospensione e il corpo dell’assale. I corpi degli assali sono lavorati in un solo pezzo senza punti di giunzione. Questo assicura un andamento privo di tensione delle forze e garantisce una protezione efficace contro le rotture. Il braccio della sospensione è costituito da un acciaio per molle ultra resistente che offre un rapporto ottimale tra caratteristiche elastiche e resistenza. Nel KTA un supporto in gomma e metallo assorbe le forze longitudinali e trasversali nel punto d’interfaccia tra supporto e braccio della sospensione. Questo, grazie a una rigidità torsionale ottimale, garantisce una risposta efficace della sospensione.

 

Questa “doppia sospensione”, unica nel settore, costituita da un supporto in gomma e dal braccio della sospensione in acciaio per molle, migliora le caratteristiche di guida dei semirimorchi Kögel. Perfettamente all’insegna del motto: “Tutta la stabilità che serve, tutta l’ammortizzazione possibile”. Inoltre il supporto in gomma e metallo assorbe tutti i movimenti e forze di tutte le condizioni operative senza usura, pertanto non necessitano di rondelle di usura. In tal modo non si riduce solo il peso, ma diminuiscono anche i costi generati dai tempi di fermo per riparazioni e manutenzione. Il diapress e gli ammortizzatori si adattano in modo ideale all’assale per rimorchi Kögel KTA. Come testa assale viene utilizzato un sistema collaudato migliaia di volte sul mercato e dunque provato a fondo. Il risultato è un mozzo ruota affidabile e robusto. Il freno è costituito da un sistema noto e comprovato sul mercato, che già produce ottimi risultati in migliaia di veicoli. La sostituzione delle pastiglie freno è un gioco da ragazzi ed è possibile senza utensili speciali. I dischi freno si possono cambiare semplicemente rimuovendo alcune viti, senza perdere le regolazioni dei cuscinetti. Il cuscinetto è del tipo compatto e sigillato. L’accoppiamento tra il disco freno e le pastiglie è perfettamente regolato e garantisce le massime performance frenanti e la massima durata possibili.

 

Risultato: l’assale Kögel è un gruppo assale di facile manutenzione, con un’eccellente tenuta di strada e affidabilità. Si prende cura dell’autoarticolato nel suo complesso e tiene conto dei severi requisiti di flotte e spedizionieri in quanto a costi operativi e gestionali. Inoltre l’assale Kögel aiuta a ridurre i costi del ciclo di vita.

 

Assistenza e ricambi in tutta Europa per il nuovo asse KTA

Tutti i ricambi del KTA, a partire dalla IAA Nutzfahrzeuge, sono disponibili tramite Kögel Parts, il catalogo dei ricambi online. Oltre alla comoda ordinazione online, molti partner di assistenza e officine di assistenza in tutta Europa sono dotati dei ricambi più comuni e importanti come dischi freno, pinze freno e pastiglie e molto altro ancora. In caso di necessità questo riduce significativamente i tempi di fermo e il semirimorchio può tornare rapidamente su strada.

assale intelligente per rimorchi KTA

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...