ll gruppo milanese Koelliker ha firmato un accordo per la fornitura di 35 van elettrici Maxus a Noleggiare, azienda italiana che si occupa di servizi di noleggio a lungo, medio e breve termine. I 35 veicoli saranno ripartiti tra Maxus eDeliver 3 e Maxus eDeliver 9 (qui il racconto della nostra recente impressione di guida). I van saranno, dunque, presto disponibili in numerose filiali strategiche sul territorio nazionale, negli aeroporti e nelle maggiori città italiane.

Il gruppo Koelliker e il successo dei van Maxus

“Fin dal loro esordio in Italia, avvenuto l’anno scorso, i furgoni Maxus ci hanno riservato grandi soddisfazioni”, ha commentato Marco Saltalamacchia, Executive Vice President & CEO del Gruppo Koelliker. “Grazie a Noleggiare, siamo lieti di ampliare ulteriormente la platea di nuovi utenti, che avranno la possibilità di scegliere veicoli commerciali leggeri a zero emissioni, all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, che rispondono efficacemente ad una mobilità urbana basata sul modello ‘stop & go’ con frequenti brevi tratti percorsi e molte soste. I Maxus eDeliver 3 e 9 sono veicoli elettrici compatti e spaziosi caratterizzati da un’elevata autonomia e un’ampia capacità di carico: prerogative vincenti per il settore della logistica dell’ultimo miglio”.

Potrebbe interessarti

“Inseriamo con orgoglio i furgoni elettrici Maxus nella nostra flotta in costante crescita”, ha aggiunto l’Amministratore Delegato di Noleggiare Franco Tomasi. “L’attenzione alla mobilità elettrica e alla sostenibilità ambientale in generale, oltre a quella sociale e di governance, è sempre stata prioritaria per Noleggiare: dall’esercizio 2021 viene redatto un report di sostenibilità, in cui condividiamo quei valori che guidano le scelte dell’organizzazione, tra cui quelle di composizione della nostra flotta”.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Elettrico, a idrogeno o diesel: arriva Nuovo Opel Movano  

Con il nuovo Opel Movano Electric, Opel porta avanti la sua strategia di elettrificazione: grazie alla nuova batteria da 110 kWh, può coprire fino a 420 chilometri. Il più grande veicolo commerciale Opel sarà disponibile anche con tre motorizzazioni diesel e, per la prima volta, anche a idrogeno con...