Kia ha svelato al salone Solutrans 2025 di Lione il nuovo PV5 Chassis Cab, il primo veicolo commerciale completamente elettrico del brand e tassello centrale nella strategia Platform Beyond Vehicle (PBV). Progettato sulla piattaforma modulare E-GMP.S, il PV5 punta a combinare efficienza, flessibilità e capacità di carico in un formato compatto.

Lungo meno di cinque metri e caratterizzato da un raggio di sterzata di 5,5 metri, il veicolo offre fino a 1.005 kg di portata e, con configurazione Cargo Box, fino a 8 m³ di volume utile.
“Il lancio di PV5 Chassis Cab sottolinea il nostro impegno nel ridefinire il concetto di veicolo commerciale leggero”, ha dichiarato Marc Hedrich, Presidente e CEO di Kia Europe. “Questo mezzo combina l’efficienza delle dimensioni compatte con la capacità dei furgoni più grandi”.

La versione Chassis Cab è stata sviluppata con la collaborazione di carrozzieri europei e rappresenta la variante più flessibile della gamma PV5. È compatibile con allestimenti per cantieristica e agricoltura, servizi municipali, logistica e-commerce e trasporto alimentare.
“Abbiamo lavorato a stretto contatto con allestitori e gestori di flotte per rendere il PV5 la base per ogni esigenza”, ha spiegato Sjoerd Knipping, COO di Kia Europe.

Screenshot

Il PV5 Chassis Cab sarà disponibile con batteria da 51,5 kWh o, dal 2026, con una long-range da 71,2 kWh. La ricarica rapida CC fino a 150 kW consente il passaggio dal 10 all’80% in circa 30 minuti.
Per quanto riguarda la garanzia, parliamo di 7 anni/150.000 km, con possibilità di estendere fino a 260.000 km.

Business Solutions Ecosystem: servizi integrati per le flotte

Accanto al PV5, Kia ha presentato il nuovo Business Solutions Ecosystem, insieme di servizi di connettività, gestione flotte e soluzioni di ricarica basati sui pilastri DRIVE, CHARGE, CONNECT e WORK. Tra le funzionalità principali figurano infotainment Android OS con supporto AI, oltre 1 milione di punti di ricarica accessibili tramite Kia Charge Business, la piattaforma multibrand Kia | PLEOS Fleet e un portale unico per la gestione di utenti e veicoli.

Tutte soluzioni che, insieme, danno luogo ad un ambiente integrato, elaborato per rendere le aziende flessibili, efficienti e connesse: “Il Kia Business Solutions Ecosystem è operativo su molteplici fronti”, ha dichiarato Pablo Martinez Masip, Vice President Product and Marketing di Kia Europe e COO di Kia Connect Europe. “Ogni aspetto di contatto, dall’acquisto fino alla ricarica e agli insight digitali, è compreso in modo da permettere alle aziende di gestire le proprie flotte in maniera più brillante ed efficace”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

IVECO S-Way Driving Experience: il cliente al centro di tutto

Allo stabilimento IVECO di Madrid, centro della produzione dei veicoli pesanti S-Way, sono arrivati oltre 600 clienti e partner provenienti da tutto il mondo. "Con l’S-Way Driving Experience sottolineiamo ancora una volta che il nostro approccio è incentrato sul cliente", ha dichiarato Simone Curti,...