Silk Way Rally 2017

Il Team Petronas De Rooy affronta per la prima volta il Silk Way Rally 2017, il rally raid dalla Russia alla Cina articolato in 14 tappe per un totale 9.608 chilometri di percorso. La cerimonia di partenza si è tenuta nella Piazza Rossa di Mosca venerdì 7 luglio; sabato 22 luglio l’arrivo nella leggendaria città Xi’An della Repubblica Popolare Cinese.

Le prime tre tappe hanno attraversato il Volga e la regione di Baschiria in Russia. I quattro giorni successivi sono stati invece caratterizzati dalla spettacolare cornice delle steppe del Kazakistan. La prima tappa cinese del 15 luglio -seguita da un giorno di riposo a Urumqi- ha visto l’ingresso dei partecipanti nel mistico Deserto del Gobi, che accoglierà tutte le tappe successive prima dell’agognato arrivo finale.

Silk Way Rally 2017

Un team rinnovato e ancora più competitivo

Gerard De Rooy, leader del Team, a bordo del suo nuovo Powerstar in versione ‘Sleeper Cab’, ha al suo fianco il forte co-pilota Moi Torrallardona. Lo storico meccanico Darek Rodewald è con loro a bordo per il supporto tecnico in gara.

Il kazako Artur Ardavichus, new entry del team, fa il suo esordio a bordo del secondo Iveco Powerstar con il co-pilota belga Serge Bruynkens e il meccanico olandese Michel Huisman, entrambi di ritorno nel Team di De Rooy. Al fianco dei due Powerstar non manca l’Iveco Trakker guidato da Ton van Genugten, insieme al nuovo ed esperto co-pilota spagnolo Marco Alcayna Ferran e al meccanico Bernard Der Kinderen.

Tutti gli aggiornamenti relativi al Silk Way Rally 2017 e la classifica tappa per tappa sul sito www.iveco.com/SilkWay

Silk Way Rally 2017

In primo piano

Solutrans 2025: tutti i camion che abbiamo visto a Lione [Video]

Come d'abitudine, abbiamo partecipato all'edizione 2025 di Solutrans, riferimento internazionale nel settore del trasporto commerciale europeo negli anni dispari. La rassegna lionese anche quest'anno non ha tradito le attese. Ecco cosa hanno mostrato i costruttori di truck.

Articoli correlati

Thermo King protagonista a Solutrans con tante, nuove, soluzioni

Tra le novità spicca Ask TracKing, prima piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale nel settore della refrigerazione per il trasporto, che serve a filtrare e organizzare i dati generati dai dispositivi telematici per migliorare efficienza, prestazioni e manutenzione predittiva.