Italtrans, azienda attiva nei trasporti su strada per la grande distribuzione, e Prometeon Tyre Group, produttore di pneumatici per truck, bus e macchine agricole, annunciano il rinnovo della partnership in vista della Dakar 2025. Grazie ad un accordo esclusivo, Prometeon porta Danilo Petrucci a gareggiare nuovamente alla Dakar, questa volta non a bordo di una moto bensì di un camion, alternandosi alla guida con Claudio Bellina, pilota principale alla sua 17° Dakar, e il navigatore Marco Arnoletti con Italtrans Racing Team – Rally Division con il truck numero 608. 

Quella di Danilo Petrucci è una presenza importante. Ternano, classe 1990, Petrucci è considerato “l’uomo dei quattro mondi”: si tratta infatti dell’unico pilota ad aver vinto almeno una gara in MotoGP, in MotoAmerica, in Superbike e alla Dakar. Questa, per lui, sarà la seconda esperienza al rally più conosciuto al mondo, dopo la partecipazione nel 2022 in sella a una moto con la quale ha conquistato una splendida vittoria di tappa. 

“Sono contentissimo di entrare a far parte dell’equipaggio Italtrans e non vedo l’ora di salire a bordo insieme a Claudio Bellina”, ha dichiarato Danilo Petrucci. “Ringrazio molto anche Prometeon per aver reso possibile questa opportunità unica. La Dakar è una sfida affascinante e sono emozionato di viverla per la seconda volta. Avrò molto da imparare e darò il massimo per aiutare a fare un buon risultato”. 

“Siamo entusiasti di aver portato Danilo Petrucci in questa nuova avventura”, ha dichiarato Roberto Righi, CEO di Prometeon. “Insieme a Claudio Bellina e Marco Arnoletti formano un team straordinario che unisce passione, talento e competenza, qualità essenziali per affrontare una sfida difficile come la Dakar, dove l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. In questo tipo di competizione per eccellere sono necessari prestazioni di alto livello, spirito di squadra e innovazione tecnologica: valori che Prometeon condivide e sostiene pienamente”. 

Il ruolo di Prometeon alla Dakar 2025

La collaborazione tra Italtrans e Prometeon mira a valorizzare la resistenza dei pneumatici Prometeon, progettati per sopportare le condizioni più estreme come quelle offerte dalla Dakar. Dopo l’ottima prova della passata edizione, che aveva visto per la prima volta le gomme Prometeon Serie 02 sui camion Iveco Italtrans, il mix di esperienza nelle competizioni di Petrucci e Bellina rappresenta uno step in più per testare ulteriormente l’affidabilità e le performance già alte sia di questi pneumatici sia dei truck su terreni accidentati come quelli della Dakar. L’appuntamento con il rally Dakar è per il 3 gennaio 2025 quando da Bisha, in Arabia Saudita, si spegneranno i semafori della 47ª edizione della corsa più dura del mondo. 

Il Prometeon S02 Rally fa parte della nuova Serie 02, di cui sfrutta lo stesso pacchetto tecnologico, ma particolarizzato per le competizioni rally. È pensato per offrire una grande integrità strutturale nell’utilizzo off-road più estremo. I fianchi sono stati rinforzati per resistere alle forze di impatto elevate, ai sassi appuntiti e alle superfici abrasive tipiche degli ambienti da rally. Il battistrada è stato progettato appositamente per affrontare i terreni variabili e imprevedibili delle corse rally, ed offre un’eccezionale trazione su ghiaia, fango e asfalto. 

Leggi anche: Dakar 2023, è trionfo IVECO tra i camion. Vince l’olandese Janus Van Kasteren

In primo piano

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...