FOTO_GRUPPO

Interpump Hydraulics di Calderara di Reno (Bologna) lancia sul mercato l’upgrade della propria unità Flexykit. La nuova configurazione permetterà una maggiore duttilità d’installazione e un migliore accesso per la manutenzione.

Nell’attuale configurazione, l’eventuale manutenzione o sostituzione della cartuccia del filtro dell’olio integrato risulta relativamente problematica in quanto è necessario lo smontaggio del coperchio di protezione del gruppo sopra il serbatoio e lo smontaggio sia del distributore che della piastra di fissaggio. La nuova soluzione Easyfit240 è caratterizzata da una più intelligente progettazione in cui il filtro dell’olio in rete metallica può essere sfilato dalla parte superiore del corpo supporto della valvola. Distalmente è posizionata solo l’unità con il filtro dell’aria e il relativo tappo; quindi agendo semplicemente solo su questi elementi si accede direttamente al filtro dell’olio.

Un altro vantaggio derivante da questa architettura integrata “patent pending”  è costituito dal fatto che viene eliminato il secondo foro per il riempimento del serbatoio e i relativi inserti filettati per il montaggio del filtro dell’aria che nell’Easyfit240 viene alloggiato nello stesso tappo del filtro olio.

Tutte le funzioni applicative dei distributori precedenti restano invariati (portate, pressioni, configurazioni delle pressioni di taratura). In più rispetto a quanto previsto dall’attuale Flexykit, per la nuova soluzione sarà possibile avere a richiesta come optional un controllo elettronico del livello olio,  un controllo elettronico o analogico dell’intasamento sia del filtro dell’olio che di quello dell’aria e un controllo della temperatura del lubrificante in questione. Tutte queste informazioni possono essere veicolate sulle centraline di controllo del veicolo con l’obiettivo di limitare i malfunzionamenti e le conseguenti rotture del mezzo.

Ma c’è di più: l’upgrade del nuovo gruppo distributore con filtri integrati dell’Interpump Hydraulics introduce anche un nuovo concetto di modularità. Al distributore dedicato all’azionamento del cilindro del ribaltabile è possibile affiancare in qualsiasi momento una seconda sezione ausiliaria che ad esempio può essere configurata per la gestione dell’apertura della sponda posteriore, a conferma della grande flessibilità di applicazione sia sulle linee di montaggio che nell’universo dell’aftermarket.

EasyFit_2 easy fit

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...