I collegamenti intermodali tra l’Interporto Bologna e il resto dell’Europa saranno potenziati: lo scalo emiliano ha infatti annunciato che il polo vanterà una nuova connessione con Zeebrugge Cobelfret, importante snodo commerciale del Belgio. La nuova tratta intermodale andrà dunque ad affiancarsi a quella già esistente, operante all’Interporto di Bologna già dal 2019.

Si tratta di un treno operato gestito come MTO da Hupac e trazionato da Mercitalia Rail. Il treno circola 3 volte a settimana ed è dedicato principalmente al trasporto di semirimorchi, con sagome fino a P400. Zeebrugge Cobelfret, con la sua posizione strategica tra il canale della Manica e Rotterdam, permette di raggiungere facilmente il Regno Unito, l’Irlanda, la Svezia a la Danimarca.

L’Interporto Bologna ha anche rilasciato la mail dove tutti gli operatori delle aziende di trasporto potranno chiedere le informazioni sul servizio: sales@bo.interporto.it

In primo piano

Articoli correlati

Logistica, bloccate le consegne Esselunga nel weekend di Pasqua

Lo sciopero indetto da Filt Cgil è iniziato la mattina di venerdì 18 aprile ed è terminato alle 14:00 di domenica 20 aprile, coinvolgendo i lavoratori di Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit. Durante la protesta ci sono stati presidi nelle piattaforme lombarde, tra cui quelle di Setti...