Prometeon Tyre Group ha presentato i primi pneumatici a marchio Prometeon da quando l’azienda è stata fondata, nel 2017, con una cerimonia all’ombra delle Piramidi di Giza.  

Un intensivo programma di ricerca e sviluppo ha visto oltre 6.000 pneumatici testati e più di 200 milioni di chilometri percorsi in tutte le condizioni climatiche e stradali. La Serie 02 a marchio Prometeon sarà inizialmente prodotta ad Alessandria, in Egitto, e sarà disponibile sui mercati dell’Egitto, del Medio Oriente e dell’Africa (da qui anche la scelta di Prometeon di ambientare la spettacolare presentazione a Giza). Entro la fine del 2024 i nuovi pneumatici saranno distribuiti anche in Europa e Turchia. 

Roberto Righi, CEO di Prometeon Tyre Group: “Oggi è un’occasione storica per il nostro gruppo, poiché il brand Prometeon debutta sui nostri pneumatici più innovativi, la Serie 02. Stiamo entrando in una nuova fase della storia di Prometeon, forti di un’eredità di oltre 100 anni di know-how e più di 150 milioni di pneumatici prodotti. Questo lancio a Giza coincide con il trentesimo anniversario del nostro sito produttivo in Egitto, dove lavorano oltre 2.000 persone, 100 delle quali saranno premiate durante la cerimonia in quanto hanno cominciato a lavorare per noi all’inaugurazione dell’impianto nel 1994 e continuano a farlo oggi”. 

I primi pneumatici a marchio Prometeon sono G02 ON-OFF in versione Drive e Multiaxle e G210, progettati per utilizzo on-off e applicazioni regionali severe, pensati per i mercati del nord Africa e del Medio Oriente.  

Saranno prodotti nell’innovativo e sempre più sostenibile sito produttivo Prometeon di Alessandria, in Egitto, che diventa inoltre la sede anche del quarto Centro di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, dopo Italia, Brasile e Turchia.  

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...