Hiab X-HiPro 558 in azione con un container

Hiab è un punto di riferimento globale nelle gru per autocarro. La leggerezza costruttiva è sempre stata un must per il marchio svedese ma la ricerca tecnologica in questa direzione non si è mai fermata. Le soluzioni messe a punto per movimentare carichi pesanti e ingombranti sono uno dei punti di forza della storia produttiva di Hiab. L’azienda è infatti nata in Svezia nel 1944 e fin da subito ha dovuto affrontare le problematiche dei trasporti di legname e dei pesanti carichi per lo sviluppo del settore delle costruzioni. Non è infatti un caso se Jonsered sia uno dei brand del costruttore e sia un riferimento nel mondo del forestale.

Specialista in ogni settore

La gamma di prodotti comprende infatti gru da carico HiabEffer e Argos. Nel settore forestale e del riciclaggio campeggiano i marchi JonseredLoglift. Ma non mancano anche i carrelli elevatori su autocarro della Moffett Princeton. Per chi invece opera nel riciclaggio vi sono le benne e gli scarrabili MultiliftDel. Waltco e Zepro sono invece i due brand che si occupano di sponde e montacarichi.

Hiab X-HiPro 558 in sollevamento minipala

Hiab ha messo a punto anche diversi pacchetti di servizi, come il ProCare, che utilizzano la tecnologia connessa per l’assistenza ai clienti durante il ciclo di vita della gru. L’utilizzo tramite la piattaforma HiConnect e il pluripremiato sistema di controllo gru HiVision permette il pieno controllo della gru.

Hiab X-HiPro 558, leggera ma potente

Il modello X-HiPro 558 è oggi uno degli esempi migliori della filosofia Hiab. Si tratta di un modello specificamente pensato per i camion a tre assi. Non è una generica gru da carico, ma una macchina compatta con un braccio ottimizzato. La progettazione ha infatti tenuto conto degli impieghi con carichi pesanti e voluminosi. Tutto questo avviene nonostante il peso proprio sia limitato e contenuto per consentire un elevato carico utile anche su mezzi compatti e con pesi totali a terra ridotti. Le estensioni possono arrivare fino a 14,50 metri con un momento di sollevamento di 487 kNm. Il carico massimo sollevabile è di 14,5 ton a 3,15 metri. Prestazioni di alto livello per una gru così compatta ma protette dal sistema di sicurezza VSL Plus che garantisce piena protezione in ogni condizione operativa.

Hiab X-HiPro 558 in scarico tubazioni

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...