HiVision di Hiab per attrezzature Loglift e Jonsered dispone di 4 telecamere Hd su tetto cabina e braccio gru più un software di realtà virtuale che propone sul visore (una maschera da indossare) l’immagine tridimensionale degli spazi circostanti al camion, con angolo visivo di 270 gradi.

Sembra un simulatore, invece è realtà

Immagine così realistica da consentire non solo di caricare con facilità i tronchi ma di rilevare anche eventuali intralci (pali, cavi, cespugli) difficili da valutare anche dalla posizione classica.

Sì, perché si fa tutto stando comodamente seduti al caldo manovrando col joystick. L’unico motivo per uscire è infatti per bloccare in sicurezza i tronchi sul camion.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...