Ultra-grip-max

In Italia dal 15 novembre fino al 15 aprile le ordinanze prevedono l’obbligo di equipaggiare l’asse motore con pneumatici dotati della marcatura M+S. Ma altri Paesi hanno scenari normativi completamente diversi, arrivando a imporre i pneumatici invernali su tutti gli assi (Russia) o non prevedendo alcun tipo di legislazione in merito (Francia, UK).

Proprio per far fronte a queste molteplici situazioni, Goodyear ha introdotto la nuova gamma di pneumatici invernali ULTRA GRIP MAX dotati di marcatura M+S (mud and snow) e concepiti specificatamente per affrontare le tipiche condizioni invernali: pioggia, neve sciolta, ghiaccio, fango e basse temperature. L’intera gamma è dotata anche del simbolo “snow flake” (la montagna a 3 picchi con fiocco di neve) che certifica il superamento di rigorosi test invernali.

I prodotti della gamma Ultra Grip Max sono stati sviluppati per migliorare le prestazioni e offrire controllo ottimale durante la stagione fredda, aumentando i livelli di aderenza e trazione sulla neve. L’utilizzo di questi pneumatici assicura alle flotte la possibilità di continuare a circolare in qualunque condizione metereologica e in tutti i Paesi europei.

La nuova gamma comprende i pneumatici per asse sterzante ULTRA GRIP MAX S e i pneumatici per asse motore ULTRA GRIP MAX D. Le straordinarie prestazioni della nuova gamma, disponibile da settembre 2015 nelle misure 315/80R22.5 e 315/70R22.5, sono rese possibili grazie all’IntelliMax Block Technology e alla IntelliMax Edge Technology, che offrono una maggiore aderenza per tutta la durata di vita del pneumatico.

Goodyear ha recentemente presentato anche il nuovo pneumatico per rimorchio ULTRA GRIP MAX T, anch’esso dotato di marcature M+S e “snow flake” e in grado di assicurare elevata aderenza anche sulle strade ghiacciate e innevate.

Goodyear-Ultra-Grip-Max-Einführung_tb-800x533

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...