Geotab acquisice le attività commerciali di Verizon Connect, anche in Italia
Verizon Connect è un'azienda internazionale specializzata nello sviluppo di software per la gestione delle flotte. Un business che si integra molto bene con quello di Geotab, appunto, nel settore delle auto così come in quello, che più da vicino ci interessa, dei veicoli commerciali e industriali.

Geotab, realtà di primo piano nella telematica al servizio delle flotte, ha annunciato di aver acquisito le attività commerciali di Verizon Connect. Quest’ultima è un’azienda internazionale specializzata nello sviluppo di software per la gestione delle flotte. Un business che si integra molto bene con quello di Geotab, appunto, nel settore delle auto così come in quello, che più da vicino ci interessa, dei veicoli commerciali e industriali.
Potrebbe interessarti
Geotab Day 2025, a Milano una riflessione sul ruolo della telematica per flotte più sicure ed efficienti
L’acquisizione non riguarda soltanto l’Italia, ma anche le aree di Australia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Portogallo, Polonia, Paesi Bassi e Germania. Geotab ha precisato che l’acquisizione strategica “non include i team di prodotto, di ingegneri e gli altri non focalizzati sulle attività commerciali di Verizon Connect”.
Verizon Connect entra a far parte di Geotab
“Nell’ambito dell’acquisizione, Geotab è lieta di dare il benvenuto a oltre 400 talentuosi dipendenti di Verizon Connect, dislocati in Australia ed Europa. La loro esperienza e dedizione saranno fondamentali per accelerare l’impegno di Geotab verso l’innovazione, per fornire ai clienti soluzioni solide e ritagliate sui bisogni locali”, si legge nella nota stampa ufficiale.
Questo, invece, il commento del fondatore di Geotab, gruppo che proprio quest’anno festeggia il 25mo anniversario, il canadese Neil Cawse. “Accogliendo i dipendenti di Verizon Connect in Australia ed Europa nella famiglia Geotab, stiamo espandendo la nostra presenza globale e rafforzando l’impegno dell’azienda nel soddisfare le diverse esigenze di flotte di tutte le dimensioni. Siamo entusiasti delle eccezionali opportunità che questo offre ai clienti, in particolare alle organizzazioni con flotte di piccole e medie dimensioni, aiutandole ad ottenere maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità.”