Garmin, azienda specializzata nella produzione di sistemi gps, ha annunciato l’arrivo sul mercato di un orologio digitale pensato per gli autotrasportatori e la loro salute. Grazie allo Instinct 2 – dēzl Edition (questo il nome dell’innovativo smartwatch), i conducenti avranno sempre a disposizione una fotografia accurata e dettagliata del loro stato di salute attraverso la rilevazione della frequenza cardiaca, della qualità del sonno, dei livelli di stress e altro ancora. Oltre alle innumerevoli funzioni dedicate al benessere, Garmin Instinct 2 – dēzl Edition offre programmi di allenamento di cui gli autotrasportatori possono beneficiare durante le soste, realizzati per adattarsi alla loro routine quotidiana di lavoro. Con una serie di funzionalità pensate per il benessere dei camionisti, il dispositivo Garmin incoraggia uno stile di vita sano, su ogni percorso.

«La nostra azienda si è dedicata allo sviluppo della tecnologia satellitare per il mondo dell’automotive e del trasporto su strada sin dai suoi albori. Presentare oggi questo nuovo smartwatch dedicato ai professionisti di settore, testimonia come Garmin sia in costante evoluzione. – ha dichiarato Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – Con le sue funzioni dedicate al benessere e allo sport, Instinct 2 – dēzl Edition sarà un incredibile compagno di viaggio, in particolare per potersi dedicare a un po’ di sano movimento dopo ore passate seduti alla guida».

Garmin Instinct 2 – dēzl Edition permette di accedere a una serie di funzioni per il monitoraggio della salute direttamente dal polso del conducente, tra cui: tutorial dettagliati per allenamenti di breve durata tramite l’app dēzl sullo smartphone dell’utente; monitoraggio della frequenza cardiaca1, dei livelli di stress, dell’idratazione e dei livelli di saturazione di ossigeno nel sangue 24 ore su 24; pianificazione delle pause e rilevazione dei passi giornalieri, delle calorie bruciate, dei minuti di intensità e altro ancora.

Garmin Instinct 2 – dēzl Edition offre una serie di vantaggi ai camionisti professionisti per risparmiare tempo, aumentare l’efficienza e migliorare lo stile di vita mentre si è in viaggio, anche grazie a un display in vetro robusto e antigraffio, un cinturino in silicone resistente anche in condizioni di allenamento intenso e una batteria con una durata fino a 28 giorni in modalità smartwatch.

Lo smartwatch è dotato inoltre del contactless Garmin Pay, con cui gli autisti potranno pagare i proprio acquisti presso i circuiti aderenti. Sarà inoltre possibile pianificare facilmente le soste lungo il percorso utilizzando i timer di pausa giornaliera con notifiche tempestive. Il dispositivo, associato a un navigatore satellitare per camion della serie dēzl LGV di Garmin, permette di sincronizzare i timer per la pianificazione delle pause, visualizzare le metriche fisiologiche e ottenere suggerimenti per il benessere sia sull’ampio schermo del navigatore che sull’orologio. Il nuovo Instinct 2 – dēzl Edition è disponibile a un prezzo consigliato di 399,99 Euro.

In primo piano

Articoli correlati

Pagamenti digitali: DKV Mobility acquisisce PACE

DKV Mobility ha acquisito il totale delle quote di PACE Telematics, il principale fornitore di soluzioni di pagamento da dispositivi mobile nel mercato delle stazioni di servizio in Europa. Dopo l'acquisizione, PACE rimarrà una società indipendente all'interno del Gruppo DKV Mobility.

SAF-HOLLAND raggiunge 3 milioni di assali prodotti

SAF-HOLLAND ha raggiunto il traguardo di 3 milioni di assali prodotti presso lo stabilimento 03, a Bessenbach, in Germania. Il sito produttivo, centrale per la realizzazione degli assali SAF INTRA, dal 2024 produce il 25% della sua energia con propri impianti fotovoltaici.

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...