Presto arriveranno anche in India i camion alimentati a GNL. A fornire i motori sarà FPT Industrial, specialista in propulsori e componenti powertrain appartenente a Iveco Group. E proprio gli Iveco Group Days, tuttora in corso di svolgimento a Torino, sono stati l’occasione ideale per annunciare al mondo la collaborazione tra FPT Industrial e Blue Energy Motors, operatore locale che curerà la messa in servizio, entro la fine di quest’anno, dei camion a GNL. I primissimi camion a gas naturale liquefatto saranno dunque alimentati dagli N67 NG conformi al Bharat VI (BSVI).

FPT in India, grazie all’accordo con Blue Energy Motors

Con sede generale a Pune in India, Blue Energy Motors è un’azienda di tecnologie a zero emissioni attiva nella produzione di veicoli commerciali a energia pulita e nell’ottica della sua strategia per la produzione di camion a GNL ha avviato partnership con fornitori di livello mondiale, tra cui FPT Industrial. Entrambe le aziende sono impegnate in un percorso di rapida decarbonizzazione nel settore dei trasporti commerciali e condividono la stessa forte convinzione che i camion a GNL rappresentino una soluzione sostenibile per il mercato.

Questo accordo è il primo passo verso una partnership potenzialmente a lungo termine, basata sull’esigenza di rispondere alle specificità del mercato indiano dei trasporti commerciali. Considerando un parco veicoli totale di circa 3,5 milioni di camion e tenuto conto che le decisioni di acquisto sono motivate principalmente dal costo totale di gestione, si prevede un rapido passaggio alla tecnologia GNL una volta che questa abbia raggiunto la parità del TCO. Inoltre, l’adozione in India di standard sempre più restrittivi sulle emissioni – il BSVI è l’equivalente dell’Euro VI –incrementerà il vantaggio competitivo dei veicoli a GNL

Il commento di Sylvain Blaise (FPT Industrial)

“Siamo felici e orgogliosi che Blue Energy Motors abbia scelto noi per portare avanti questa importante trasformazione nel settore indiano dei trasporti commerciali”, ha dichiarato Sylvain Blaise, Presidente di Iveco Group Powertrain Business Unit. “Questo accordo è importantissimo per il presente e il futuro di FPT Industrial, perché vogliamo che le nostre tecnologie leader di mercato svolgano un ruolo chiave nel supportare la transizione ecologica di uno dei più grandi mercati mondiali di veicoli commerciali”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...