Sono buoni, secondo il management, i risultati conseguiti da Ford Trucks Italia nel 2022, terzo anno di attività del marchio in Italia. Il costruttore, infatti, ha chiuso l’anno più che raddoppiando il fatturato rispetto al 2021 e superando quota 1.000 veicoli immatricolati dall’inizio delle attività, nel 2020: sono 1.060 i truck immatricolati finora. La quota di mercato di Ford Trucks si attesta sul 3%, che sale al 4,5% circa nella fascia di peso superiore alle 16 tonnellate.

“Siamo fieri del lavoro svolto e di come – soprattutto negli ultimi mesi – la società abbia potuto fare vari passi avanti verso gli obiettivi prefissati. Partire da zero e giocare con i player di serie A del nostro mercato vuol dire mettersi alla prova e affrontare le sfide giorno per giorno al meglio: è proprio questo che tutto il Team ha ben chiaro e gli effetti sono evidenti”, ha dichiarato Lorenzo Boghich, CEO di Ford Trucks Italia, che avevamo intervistato qui nel corso di Transpotec 2022.

ford trucks boghich

Ford Trucks Italia: propositi per il nuovo anno

Per quanto riguarda il network, i service che hanno scelto di trattare veicoli Ford sono aumentati di alcune unità nel corso dell’anno appena concluso, arrivando ad oggi a 53 punti assistenza dislocati capillarmente su tutto il territorio italiano e altri nuovi ingressi sono previsti nel corso dell’anno. Nuovi accordi sono stati annunciati dal costruttore in merito alla rete dei dealer autorizzati dedicati alla vendita. L’obiettivo di Ford Trucks nell’anno che è appena iniziato è parecchio ambizioso: raggiungere una quota di mercato del 5%, incrementando anche la propria presenza sul territorio.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.