Mancano pochi giorni all’apertura dei cancelli del terzo appuntamento “Porte Aperte” 2025 organizzato dalla Fondazione Marazzato nella sede di Stroppiana (VC), in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre. L’evento celebra il 50° anniversario di IVECO, marchio simbolo del trasporto commerciale italiano, in collaborazione con la stessa casa costruttrice e con la concessionaria Borgo Agnello.

Il programma dell’evento

Come da tradizione, la formula unirà cultura e intrattenimento. Il momento clou sarà il convegno di sabato mattina (ore 11), moderato dal giornalista Gianenrico Griffini, che vedrà alternarsi storici, esperti e protagonisti del mondo IVECO. Dopo i saluti di Alberto Marazzato e Roberto Savoini, aprirà i lavori Massimo Condolo, autore del volume “Sulla strada della storia”, realizzato per celebrare l’anniversario dell’azienda.

Condolo racconterà “la grande avventura IVECO sulle strade del mondo, dall’Africa all’Australia”, seguito dallo storico Riccardo Caporali e dal trasportatore Mauro Strobino, testimone diretto dell’evoluzione dai Fiat 682 ai primi modelli IVECO. Il dirigente Ezio Camusso, memoria storica dell’azienda, chiuderà il convegno con un intervento dedicato al leggendario TurboStar, protagonista anche del raduno celebrativo in programma nel pomeriggio con sfilata verso la pista di Balocco (VC) e rientro a Vercelli per la festa serale.

La domenica sarà invece dedicata al primo raduno ufficiale del Daily, altro modello iconico del marchio, con la prova di abilità “Power Stage” aperta ai partecipanti iscritti.

Non mancheranno le attività collaterali: il tradizionale “Tour tra le risaie”, visite guidate alla Collezione Marazzato, esperienze in realtà virtuale, esposizioni di modellismo, fotografie e documenti d’epoca. A completare il programma, area food, prodotti tipici e spazi bimbi.

I cancelli saranno aperti dalle 10 alle 18, con ingresso a offerta libera.

In primo piano

Articoli correlati