Il 9 e 10 luglio sono stati due giorni intensi e significativi per FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), che a Bologna ha dato voce, volto e numeri a una filiera strategica per il Paese.

Martedì 9 luglio si è infatti svolta l’undicesima edizione del One Day Truck & Logistics, intitolata “I Numeri della Filiera”, che ha registrato oltre 420 partecipanti tra imprese e stakeholder. L’evento ha posto l’attenzione sulla centralità economica e occupazionale del comparto, capace di generare oltre 180 miliardi di euro di fatturato, pari a circa il 10% del PIL nazionale, e che occupa oltre 1,6 milioni di lavoratori lungo tutta la filiera.

Il nuovo Consiglio Nazionale eletto dall’assemblea dei soci FIAP

A coronare questi dati, anche quelli emersi durante l’assemblea dei soci FIAP del 10 luglio, che ha portato all’elezione del nuovo Consiglio Nazionale composto da 15 imprenditori e manager di riferimento del settore. Un gruppo dirigente che rappresenta oltre 2,5 miliardi di euro di fatturato complessivo, 15.000 dipendenti diretti, più di 10.000 veicoli e oltre 2 milioni di metri quadri di magazzini logistici.

I nuovi consiglieri eletti sono: Laura Bertulessi (ITALTRANS), Mauro Bertoldo (BERTOLDO), Alessandro Bettanin (ALPINA ITALIANA), Mauro Brivio (BRIVIO & VIGANÒ), Marcello Corazzola (GRUBER e GRUPPO CDS), Andrea Cusenza (DORNA), Rossella Di Stefano (DI STEFANO TRASPORTI), Andrea Gottardi (GOTTARDI AUTOTRASPORTI), Federico Maio (MONTELEONE TRASPORTI), Pierpaolo Parodi (ECOERIDANIA), Marco Persichilli (CIANFROCCA), Sonia Primiceri (F.LLI PRIMICERI), Roberto Scarpa (CST LOGISTICA), Walter Stevanato (VEXTRA), Fabio Vignali (VIGNALI LOGISTICS).

L’ultima tappa di “FIAP Incontra le Imprese”

A chiudere le due giornate, il 10 luglio si è tenuta anche la tappa emiliano-romagnola del tour nazionale “FIAP Incontra le Imprese”, con oltre 100 partecipanti tra imprenditori, rappresentanti politici e istituzionali. Hanno portato il proprio saluto il Ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il Sottosegretario al MIMIT Massimo Bitonci, e sono intervenuti gli onorevoli Erica Dondi, Gaetana Russo, Emanuele Coppo, oltre all’europarlamentare Stefano Cavedagna, tutti componenti delle Commissioni parlamentari nazionali ed europee che trattano i temi cruciali per la filiera della logistica.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 svela le prime conferenze in programma

A pochi mesi dall'apertura della 18ª edizione della fiera SOLUTRANS - che si terrà dal 18 al 22 novembre 2025 a Lione Eurexpo e di cui Vado e Torno è media partner - gli organizzatori hanno svelato le prime conferenze in programma. Mobilità a basse emissioni di carbonio, innovazioni tecnologiche, lo...