La linea di batterie Easy Rider prodotte da FIAMM Energy Technology, con tecnologia Absorbent Glass Mat (AGM), è pensata per offrire energia e affidabilità a chi ama vivere il tempo libero senza pensieri. Le sue caratteristiche sono versatilità, facilità di montaggio e qualità superiore. Questa nuova generazione di accumulatori all’avanguardia rappresenta una soluzione versatile per ogni tipo di esigenza e si adatta anche ai veicoli dotati di una sofisticata elettronica di bordo, coprendo tutte le necessità applicative nel mondo delle due ruote e oltre.

Per i professionisti dell’installazione e della manutenzione, Easy Rider offre un valore aggiunto in termini di comodità e sicurezza: non è necessario attivare la batteria, che è semplice da installare, non richiede rabbocchi di elettrolito e garantisce una lunga durata. Anche gli utenti finali possono contare su prestazioni fuori dal comune: dopo lunghi periodi di inattività, le batterie Easy Rider assicurano una potenza d’avviamento senza eguali e resistenza alle vibrazioni intense, risultando perfette per gli utilizzi sportivi e in condizioni estreme.

Un’altra prerogativa importante è la possibilità di montarle in posizioni critiche così da assicurarne tenuta nelle applicazioni sportive che prevedono un utilizzo intensivo o forti sollecitazioni fisiche. I controlli di qualità possono essere effettuati già in fase di produzione, così da prevenire da subito anomalie di funzionamento e garantire livelli di qualità ancora più elevati del solito.

A supporto dell’introduzione di questi nuovi prodotti, FIAMM ha lanciato una campagna di comunicazione sui suoi principali social network, realizzata con l’importante supporto dei piloti del Team Prima Pramac Racing, che stanno disputando in queste settimane le ultime gare del Mondiale MotoGP (nella foto sotto, Jorge Martín).

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati