Euromaster, principale network protagonista per la fornitura dei servizi legati agli pneumatici di qualsiasi tipologia di veicolo, continua a spingere sul pedale dell’espansione in Italia dove conta oltre 190 centri con cui copre tutte le regioni del Paese. A svelare la strategia dell’azienda, Gerardo Cammi, Direttore Operazioni e Responsabile Sviluppo di Euromaster Italia.

Gerardo Cammi, Direttore Operazioni e Responsabile Sviluppo di Euromaster Italia (Fonte: Pneusnews.it)

“In nove anni Euromaster ha consolidato la propria posizione in Italia – ha affermato Cammi – Abbiamo una distribuzione omogenea dei nostri centri sul territorio, ma soprattutto abbiamo integrato nella nostra rete imprenditori e professionisti di livello alto, con una mentalità moderna ed evolutiva. Il 2019 è l’anno che ci consentirà di fare un nuovo balzo in avanti. Non parlo semplicemente di affiliare nuovi centri. Vogliamo continuare a sviluppare un progetto vincente e di ampio respiro. Per fare questo lavoriamo molto con strumenti di geomarketing che ci consentono di disegnare la rete del futuro”.

Euromaster, un servizio sempre più completo e moderno

“Il punto fondamentale è essere presenti nei posti giusti, in sintonia con la nostra offerta B2C e B2B – ha precisato Cammi – Questo significa ottimizzare la nostra presenza sul territorio sia dal punto di vista del consumatore finale, sia dal punto di vista delle flotte vettura ed autocarro. Nei prossimi anni avremo un focus particolare sulle grandi città e sui comuni più importanti”.

“Abbiamo sempre avuto un’offerta B2C molto forte, ma negli ultimi anni siamo cresciuti moltissimo anche nel comparto flotte, autocarro e sui servizi digitali – spiega Cammi – Siamo in grado di dare un valore aggiunto a qualunque tipo di negozio, in qualunque zona dell’Italia. Per Euromaster i migliori candidati sono tutti coloro che hanno la mentalità di voler evolvere e di affrontare il futuro in modo nuovo: specialisti del mondo del pneumatico, ma anche officine meccaniche“.

“Per tutto il 2019, per svilupparci nelle zone scoperte, avremo qualche facilitazione in più, con pacchetti aggiuntivi gratuiti dedicati allo sviluppo del ‘sell out’ e della comunicazione locale – ha concluso il manager – Promuovere il business dell’affiliato è il modo giusto per promuovere la crescita della nostra rete. Invito tutti i professionisti del nostro settore ad avere una mentalità aperta e a contattarci. Ci troverete subito disponibili a organizzare una prima visita per confrontarci senza alcun impegno”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati