imgWidth

EMILCAMION ha messo a punto un nuovo sistema idraulico automatico di sterzatura in retromarcia. Il nome di battesimo è RETROSYSTEM  ed è costituito da un kit di semplice montaggio, applicabile su assali autosterzanti di rimorchi, semirimorchi e motrici.

Una centralina elettronica digitale gestisce tutto il sistema in modo completamente automatico, svolgendo controlli di autodiagnosi. Essa è realizzata con circuiti ridondanti a doppio microprocessore per la massima sicurezza di funzionamento.

La centralina elettroidraulica fornisce l’olio in pressione ai cilindri idraulici per comandare la sterzatura degli assali. Essa è dotata di funzioni automatiche di emergenza per assicurare la sicurezza e l’impiego del veicolo anche in caso di avarie del sistema. I martinetti idraulici posizionano con precisione gli assali secondo l’angolo comandato; uno di essi è dotato di un apposito sensore per controllare l’angolo di sterzatura

Un sensore di velocità rileva l’avanzamento del veicolo leggendo una ruota fonica. Una lampada spia segnala eventuali avarie, e indica la natura del problema tramite un codice di lampeggio. Specifici pressostati abilitano il sistema quando gli assali sono sbloccati.

RETROSYSTEM può essere allestito a richiesta anche con un interruttore di riallineamento sul cruscotto e un radiocomando che permette di comandare manualmente la sterzatura degli assali per dirigere il veicolo dove si vuole.

Non ci sono organi o sensori sulla ralla o sullo sterzo, per il funzionamento è sufficiente l’alimentazione elettrica. Si tratta di un sistema  autonomo  dall’impianto del veicolo, si può aggiungere a qualsiasi veicolo già circolante. RETROSYSTEM funziona solo in retromarcia; per la sicurezza di marcia del veicolo, in marcia avanti il sistema è disattivato e gli assali funzionano come normali autosterzanti.

imgWidth (1)

In primo piano

Articoli correlati

DAF presenta la serie di telai speciali per il trasporto di automobili

DAF ha ampliato la propria gamma di veicoli con una serie di telai speciali per il trasporto di automobili. Dotati di un'altezza ridotta, i telai sono disponibili nei modelli XD, XF, XG e XG+, a cui si aggiungono modelli con tetto ribassato o inclinato che consentono di caricare le auto sopra la cab...