La ditta Drago di Ostiglia (Mantova), specializzata nella progettazione e realizzazione di cassoni ribaltabili, ha recentemente introdotto nel proprio portafoglio prodotti il nuovo modello SR 3080.

Il telaio è caratterizzato da una struttura metallica composta da longheroni a doppia ‘T’ sagomati in acciaio Domex ad alto limite di snervamento e traverse di collegamento. Il perno ralla da 2,5 pollici è fissato tramite bullonatura. La cassa ribaltabile è in acciaio HB 450; la sponda posteriore verticale ad apertura basculante e ad azionamento idraulico è abbinata a ganci di chiusura montati sia lateralmente che posteriormente in posizione protetta. Lo spessore del fondo e delle sponde è rispettivamente di 4 e 3 millimetri.

L’equipaggiamento base prevede il gruppo integrato assi/sospensioni BPW più sospensioni pneumatiche con di dispositivo di abbassamento automatico in fase di scarico. Il dispositivo di frenatura pneumatica vanta il moderno e affidabile sistema EBS 4S-EM.

A richiesta è possibile allestire il terzo asse autosterzante e il mozzo ruota con campanatura ET 120. Optional la sponda posteriore ad ali di gabbiano e a doppia apertura (basculante e libro/bandiera). A seconda dell’esigenza, il telo di copertura in Pvc su archi scorrevoli può essere sia con azionamento a manovella che a gestione elettrica con telecomando.

Il tre assi SR 3080 con capacità utile di 24 metri cubi pesa 5.900 chili; lungo 8,69 metri e largo 2,55 presenta un angolo di ribaltamento di 48 gradi. Disponibile anche una versione da 27 metri cubi caratterizzata da solo 80 chili in più di tara.

slider_07

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...