Prosegue a tappe serrate la lunga marcia di DKV Mobility, uno dei principali fornitori di servizi per la mobilità in Europa e di soluzioni di ricarica intelligenti per auto elettriche, verso la tanto agognata transizione ecologica, al centro del Green Deal Europeo che, nei prossimi mesi, dovrebbe arricchirsi di nuovi importanti obiettivi climatici. DKV ha infatti raggiunto l’imponente traguardo dei 160.000 punti di ricarica pubblici in tutta Europa.

Per gestire questa rete di fornitura completa, la joint venture Charge4Europe della società con sede a Ratingen collabora con numerosi operatori di punti di ricarica e partner di roaming in tutta Europa. Con la DKV CARD +CHARGE, i clienti beneficiano, al momento della ricarica, di una fatturazione trasparente, automatizzata e collegata ad un unico fornitore.

DKV, una roadmap elettrizzante

“Il raggiungimento di questo traguardo di oltre 160.000 punti di ricarica nella nostra rete di fornitura, è qualcosa di molto speciale per noi”, afferma Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. “Sottolinea sicuramente la nostra aspirazione di diventare ‘Lead in Green’ e il fornitore leader di prodotti sostenibili nel nostro settore”.

L’espansione della rete di ricarica DKV è una leva importante per il settore di servizi per la mobilità. Essa è in grado di supportare gli oltre 250.000 partner contrattuali nel passaggio ad una forma di mobilità più rispettosa dell’ambiente, avvicinando così l’azienda al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi nella lotta all’emergenza climatica. DKV punta infatti a diventare climate-positive entro il 2023 e a ridurre del 30% l’intensità di carbonio dei suoi clienti entro il 2030.

Siamo orgogliosi e soddisfatti del percorso in continua crescita che stiamo intraprendendo in direzione di una mobilità sempre più sostenibile e attenta all’ambiente. L’ampliamento della rete di ricarica rappresenta un ulteriore passo verso gli obiettivi che ci siamo prefissati, supportando al contempo i nostri clienti con un servizio di qualità” ha infine concluso Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...