Charge4Europe, la joint venture nata tra DKV e innogy eMobility Solutions per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica nel Vecchio Continente, ha aggiunto un altro importante tassello alla sua strategia per la transizione energetica siglando un nuovo accordo con NewMotion, una società leader nelle soluzioni di ricarica intelligente per veicoli elettrici, parte del gruppo Shell. Tramite questo accordo, i clienti DKV avranno accesso a 10.000 punti di ricarica nei Paesi Bassi, in Germania e nel Regno Unito. I punti di ricarica, inoltre, sono accessibili da subito.

“Consideriamo gli accordi di roaming una componente fondamentale per consentire la diffusione di massa dei veicoli elettrici”, ha esordito Melanie Lane, CEO di NewMotion. “Per convincere le persone a passare ad un tipo di veicolo sostenibile, dobbiamo rendere l’esperienza di guida e di ricarica dei veicoli elettrici il più semplice possibile. NewMotion, insieme alla società madre Shell, lavora con oltre 200 partner di roaming, il che contribuisce a un migliore accesso alle infrastrutture di ricarica, una componente decisamente importante per gli automobilisti quando passano ai veicoli elettrici”.

DKV, con NewMotion le colonnine sono ancora più numerose

“DKV è orgogliosa di collaborare con NewMotion”, ha sottolineato Christopher Schäckermann, direttore eMobility di DKV Mobility e amministratore delegato di Charge4Europe. “Con questa partnership, compiamo un ulteriore passo avanti, importante non solo per guidare la mobilità verde, ma anche per offrire ai nostri clienti una rete di approvvigionamento ancora più conveniente e completa per le loro flotte”.

Nel corso degli ultimi due anni, Charge4Europe è diventato un attore leader nel campo dell’approvvigionamento – indipendente dal marchio – per i veicoli elettrici, offrendo l’accesso a punti di ricarica pubblici. Con questa estensione della rete, l’ammontare supera i 185.000 punti di ricarica in 32 Paesi.

“Questo accordo rappresenta un’altra tappa significativa che vede DKV e NewMotion insieme verso l’obiettivo comune di contribuire con successo al processo di transizione energetica. Chiave del successo non sarà solo fornire ai nostri clienti una rete sempre più solida e presente nel territorio, ma anche garantire, tramite professionalità ed efficienza, un’esperienza di ricarica semplice ed accessibile a tutti i nostri clienti”, ha infine concluso Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...