Charge4Europe, la joint venture tra DKV Mobility e Innogy eMobility Solutions, uno dei principali fornitori di mobilità in Europa, ha raggiunto il collegamento di oltre 200.000 punti di ricarica in tutto il continente, superando di fatto l’ambizioso obiettivo che si era data poco dopo la sua costituzione, ovvero quello di attivare 180.000 punti di ricarica entro il 2021. In soltanto un anno, il numero dei punti di ricarica è infatti raddoppiato rispetto a settembre 2020, quando la partnership ha inaugurato il punto di ricarica numero centomila.

DKV e Innogy e-Mobility Solutions per l’elettrificazione della mobilità del Vecchio Continente

“DKV Mobility e Innogy e-Mobility Solutions stanno facendo grandi progressi per far crescere in tutta Europa la copertura della loro rete di punti di ricarica e sono determinate a fare ancora di più”, ha detto Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. “E grazie a questo impegno, crediamo davvero di essere pronti a guidare i nostri clienti e partner verso un futuro sostenibile per la mobilità.”

La joint venture offre oggi accesso a oltre 18.000 punti di ricarica soltanto in Italia. In tutta Europa, DKV Mobility ha già installato oltre 200.000 punti di ricarica in 32 Paesi. “Questo percorso in continua crescita verso una mobilità sempre più sostenibile e attenta all’ambiente ci rende ogni giorno più orgogliosi. Ampliare la rete di ricarica è l’ennesimo passo verso i nostri obiettivi a lungo termine, senza smettere di supportare i nostri clienti con servizi eccellenti”, conclude Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...